Il valore della sanità pubblica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Giornata mondiale della salute si celebra il 7 aprile di ogni anno e coincide con l'anniversario della fondazione dell'Organizzazione mondiale della sanità nel 1948. Occasione per riflettere sul valore della sanità pubblica. L'Italia è uno dei pochi paesi ancora dotato di un servizio sanitario pubblico e universale, alle prese, pero con tante difficoltà. A Perugia un incontro per denunciare la crescente privatizzazione della sanità e difendere il diritto universale alla salute in occasione della giornata internazionale Oms. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, emerge con forza la necessità di difendere il diritto alla cura contro la crescente mercificazione della sanità. La salute si sta trasformando sempre più in un privilegio anziché un diritto, ma esperienze come il Laboratorio Cittadino per la Salute Pubblica svoltosi a Bologna dimostrano che è possibile costruire pratiche concrete di partecipazione ed attivazione. (SaluteInternazionale)
Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute. Una ricorrenza annuale, istituita 75 anni fa dall’Organizzazione mondiale della sanità, per promuovere la salute e il benessere della popolazione, e sensibilizzare sui temi collegati alla sanità. (Il Fatto Quotidiano)
pubblica riguardo ai temi cruciali della salute globale. Una giornata che offre l’opportunità di riflettere non solo sui progressi compiuti nel campo della salute, ma anche sulle sfide ancora da affrontare e le disuguaglianze esistenti nell’accesso alle cure a livello globale quanto nazionale e regionale, cosa che il Gruppo territoriale di Varese del MoVimento 5 Stelle regolarmente compie attraverso il proprio Tavolo tematico sulla Salute. (VareseNews)
“Avevamo chiesto essenzialmente tre cose, alla precedente assessora Volo e al dirigente generale alla Pianificazione strategica, che ci avevano ricevuti: la trasparenza nelle liste di attesa, l’attivazione del sovraCup e il superamento del fenomeno del boarding nei pronto soccorso – dichiarano gli esponenti del Forum – Oggi siamo qui per sancire un fallimento e denunciare la deriva della sanità siciliana. (BlogSicilia)
PALERMO – A un anno di distanza, in occasione della giornata europea della sanità e contro la commercializzazione della salute, il Forum sanità pubblica Palermo e provincia è tornato a protestare sotto la sede dell’assessorato alla Salute con striscioni, bandiere e cartelli, per denunciare che “nulla è stato fatto” di quanto era stato annunciato. (LiveSicilia)
Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su 5 è obeso e solo il 14% dei piccoli sotto i 3 anni frequenta un nido pubblico, con forti disuguaglianze territoriali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)