Miart 2025, viaggio tra opere e cucina d'autore con gli Ambasciatori del Gusto in nove ristoranti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da oggi, 3 aprile, dieci tra le opere più importanti appartenenti alla collezione di Fondazione Fiera Milano, saranno esposte all'interno di nove ristoranti aderenti all'Associazione Ambasciatori del Gusto, ognuno dei quali inserirà nel proprio menù un piatto dedicato al mondo dell'arte. Da Carlo Cracco a Giancarlo Morelli, da Eugenio Boer a Cesare Battisti per Ratanà (solo per citarne alcuni). Inoltre l'opera Musée Grevin, Parisdi Hervè Guibert sarà abbinato il piatto Vergine Industriale o a Pensavo sulla Bergère di Francesco De Bernardi la Fregola con ragù bianco di agnello e zimino di erbe amare. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
Da due anni il Porta Venezia Design District è diventata la casa della creatività, con oltre 45 installazioni ospitate e circa 300 designer provenienti da tutto il mondo che qui hanno trovato l’atmosfera perfetta per esprimersi. (Mowmag.com)
Sta per iniziare la settimana milanese più frizzante dell’anno. Quella di cui tutti parlano e che ormai tutti conoscono: anche chi di design non sa quasi nulla, in questi giorni, non può non accorgersi del fermento che anima tutte le strade della città, dal centro alle periferie. (Cose di Casa)
«Il designer è un progettista dotato di senso estetico, che lavora per la comunità» spiegava nel 1971, in Artista e Designer, Bruno Munari ed è proprio un lavoro per la comunità che Miart, Salone del Mobile e Fuorisalone compiono nella città di Milano. (Vanity Fair Italia)
Dal 7 al 13 aprile il design travolge Milano. Ecco le 15 mostre e installazioni imperdibili, da scoprire al Fuorisalone 2025. (Dove Viaggi Corriere)
– Celebra il design nel quartiere Sarpi il progetto "Zona Sarpi" diffuso tra via Paolo Sarpi e l'Adi Design Museum. Dopo il successo registrato la scorsa edizione con 120.000 presenze e oltre 150 eventi, la piattaforma patrocinata dal Comune di Milano propone anche quest'anno una serie di eventi all’interno del palinsesto della Milano Design Week. (Il Giorno)
Milano si prepara dal 7 al 13 aprile ad accogliere la Design Week 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno per il mondo del design. Le creazioni saranno esposte in due location esclusive durante il Fuorisalone: dal 6 al 13 aprile al SUPERSTUDIO (via Tortona, 27) nella Yellow Room di Food Design Stories e dal 7 al 12 aprile presso Casa Tabu (via Melone, 2). (VareseNews)