Mattarella: “Statisti coraggiosi idearono l’Europa. Ma la Ue si aggiorni, servono decisioni veloci”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

“Speriamo prevalga il buonsenso”. Un giovane, allo stand di Coldiretti, chiede preoccupato a Sergio Mattarella come finirà con i dazi minacciati da Trump. E il Capo dello Stato, che alle tariffe doganali ha dedicato molti discorsi lascia aperta la porta alla speranza, a una serena composizione. A patto di non indulgere in remissività. Infatti, più tardi, rispondendo a un altro studente, dirà che contro i dazi bisogna interloquire “con calma, ma con determinazione: la Ue ha la forza per farlo”. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Speriamo che il buon senso prevalga". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso la sua preoccupazione per i dazi che intende introdurre l'amministrazione Trump. (Sky Tg24 )

"Speriamo che il buon senso prevalga". Roma, 24 mar. (Tiscali Notizie)

"Speriamo che il buon senso prevalga". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo a un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso la sua preoccupazione per i dazi che intende introdurre l'amministrazione Trump. (la Repubblica)

Le nubi all’orizzonte che portano "protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso la sua preoccupazione per i dazi che intende introdurre l'amministrazione Trump. (ilmattino.it)

Mattarella: “Speriamo che prevalga il buonsenso” “Speriamo che il buonsenso prevalga”, ha detto il presidente della Repubblica rispondendo a un giovane che, durante una sosta nello stand Coldiretti al villaggio ‘Agricoltura è’, gli chiede se è preoccupato dalle tariffe e dalla politica economica del capo della Casa Bianca. (LAPRESSE)