Nanni Moretti al Bif&st Arte del Cinema di Bari: "Costrinsi mio padre a recitare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nanni Moretti ha ripercorso la sua lunga carriera di regista e autore, soffermandosi anche sulle sue esperienze da produttore e proprietario di una sala cinematografica. Questa mattina, il celebre cineasta romano è stato ospite del teatro Petruzzelli di Bari per un evento speciale dedicato alla sua figura nell’ambito del Bif&st 2025. Come riporta il Corriere della Sera, Moretti si è rivolto alla platea dopo la proiezione del suo film Ecce Bombo (1978), condividendo riflessioni sul suo percorso artistico. (Radio Kiss Kiss)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Nanni Moretti ha illuminato la seconda giornata del Bif&st 2025 iniziata con la proiezione di “Ecce Bombo” - uno dei film della retrospettiva a lui dedicata dal festival - e proseguita con il primo appuntamento degli "Incontri di Cinema" di cui è stato protagonista in un Teatro Petruzzelli stracolmo a Bari (leggo.it)
La Leondeff, 63 anni, di madre italiana e padre bulgaro, è considerata una delle più importanti sceneggiatrici italiane. Ha già vinto il Donatello per Pane e Tulipani: è nata a Bari, ha vissuto a Bari fino a quando non è andata a studiare a Roma al centro sperimentale di cinematografia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Petruzzelli di Bari stracolmo per Nanni Moretti premiato con il Bif&st arte del cinema, preceduto dalla proiezione di Ecce bombo e soprattutto perché dopo il premio Nanni racconta e si racconta. Dice che parlerà per un’oretta ma tutti sarebbero disposti all’ascolto a tempo indefinito. (il manifesto)

L’industria del cinema in Puglia rischia di chiudere. “Il cinema è in crisi – hanno detto i manifestanti -. (quotidianodipuglia.it)
Dopo sarò nell’atrio se qualcuno vuole una foto con me». «Parlerò per un’oretta, dividendo in dieci capitoli la mia chiacchierata. (Corriere della Sera)
Oggi 23 marzo si inizia, dopo la proiezione di Ecce Bombo, con il primo degli «Incontri di cinema»: arriva Nanni Moretti, che riceverà il premio «Bif&st Arte del Cinema» dalle mani di Oscar Iarussi. Alle 18 al Galleria, primo appuntamento per Il segreto dell’attrice, condotto da Piera Detassis, con Celeste Dalla Porta, la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino; domani sarà la volta di Carolina Crescentini. (Corriere della Sera)