Armarsi per non sparire. Macron e Zelensky dettano la linea a Parigi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

I tamburi della guardia d’onore scandiscono il passo svelto di Zelensky che attraversa il cortile dell’Eliseo. Ad attenderlo, con il sorriso soddisfatto del padrone di casa, il presidente francese Macron che evita la stretta di mano istituzionale per cingere l’omologo ucraino in un abbraccio caloroso, da vecchio amico. Foto di rito, mano sul cuore per ringraziare la stampa e via alla preparazione della nuova riunione della «coalizione dei volenterosi» per Kiev (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratterebbe della prima tregua dal febbraio 2022, quando la Russia ha... (Virgilio)

Un chiaro segnale di come i "volenterosi" vogliano tutt'altro che la pace. Tra le novità più importanti c'è quella della "forza di rassicurazione", ovvero l'invio di una squadra anglo-francese in Ucraina per formare l'esercito di Kiev (Il Giornale d'Italia)

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PARIGI «Troppo presto» per anche solo pensare di togliere le sanzioni alla Russia, dice Emmanuel Macron, «troppo presto» per discutere della composizione di un contingente in Ucraina, dice Volodymir Zelensky, troppo presto per un accordo di pace tra Russia e Ucraina che «prenderà tempo», dice il segretario di Stato americano Marco Rubio. (Corriere della Sera)

Ortopedia, a Napoli il Meeting annuale Siag-Ascot

Monito a Mosca da Parigi: "Accetti tregua di 30 giorni senza precondizioni". Il presidente ucraino all'Eliseo: "Presto per parlare di composizione contingente di pace" (Adnkronos)

PARIGI – «La Russia dimostra di voler continuare la guerra» dicono insieme Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky all’Eliseo. «Penso che la Russia voglia porre fine alla guerra – dice il presidente americano - ma è possibi… (la Repubblica)

(Adnkronos) – Oltre 1500 iscritti, 450 relatori, di cui 100 tra i top level dell’ortopedia internazionale si danno appuntamento a Napoli, alla Stazione marittima, da oggi al 29 marzo, per il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot, Società italiana artroscopia, ginocchio, arto superiore, sport, cartilagine e tecnologie ortopediche, la principale società scientifica della disciplina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)