Euro 24: Spalletti 'c'era rischio di uscire, ora niente calcoli'

Euro 24: Spalletti 'c'era rischio di uscire, ora niente calcoli'
Il Mattino di Padova INTERNO

"Il discorso è sempre lo stesso, la pressione un po' la sentiamo. La viviamo. Quando è uscito questo girone c'era il rischio reale di poter uscire, sia Spagna che Croazia erano due clienti scomode. Ora non ci sono calcoli da fare, è tutto visibile". Così il ct azzurro Luciano Spalletti a Sky poco prima di Italia-Svizzera ottavo di finale di Euro 2024 a Berlino: "E' merito di questi ragazzi, devono sentire la nostra fiducia, perché ci sono loro sul pullman che ci ha portato qui. (Il Mattino di Padova)

La notizia riportata su altri media

In questo giochi di numeri e moduli che ha accompagnato fin qui l’esperienza claudicante degli Azzurri in Germania, si è passati dal 4-2-3-1 al 3-5-2. È questa la parola che racchiude l’attesa di Italia-Svizzera, il match che vale i quarti di finale degli Europei 2024. (Il Fatto Quotidiano)

«Ho sempre sognato di poter arrivare un giorno a vestire la maglia di una squadra forte. Ha dichiarato: (IlNapolista)

Ha rapito le menti di personaggi famosi come Tom Cruise e John Travolta, dal 1954 fa parlare di sé, si colloca in una posizione talmente scomoda che ancora non è chiaro se essa rappresenta la strada verso la felicità interiore o l’aberrazione della razionalità e il lavaggio del cervello: parliamo di Scientology, o meglio ce ne parla il regista statunitense premio Oscar Alex Gibney, che nel suo documentario – “Going Clear” – racconta, smaschera e svela quanto giri attorno ad una delle dottrine più controverse e chiacchierate da oltre mezzo secolo. (Frosinone News)

LIVE Alle 18 Svizzera-Italia: sale l'attesa, i tifosi azzurri colorano Berlino

Dei nostri, confidiamo in Xhaka” Per loro, che parlano italiano come prima lingua, la partita di questa sera è un derby: “Dell’Italia temiamo Donnarumma, Barella e Chiesa se è in forma. (la Repubblica)

"Noi la pressione un po' la sentiamo, la viviamo. Ha parlato di coraggio. Dove vuole vederlo? (Fcinternews.it)

La Svizzera batte la Svezia 2-1, assicurandosi la partecipazione alla Coppa del Mondo. Ma ha una storia quasi centenaria: fu inaugurato da Adolf Hitler in occasione della cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici del 1936. (La Gazzetta dello Sport)