Borsa, Tokyo in rialzo grazie ai titoli legati ai chip

Borsa, Tokyo in rialzo grazie ai titoli legati ai chip
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Aprono la seduta all’insegna della cautela le Borse europee nella giornata campale in cui i mercati conosceranno il verdetto della Bce sulla riduzione del costo del denaro. Se un taglio dello 0,25 è ormai dato per scontato, le attese sono tutte rivolte alle parole della presidente Christine Lagarde , che interverrà in conferenza stampa. Dal punto di vista macro, si attendono anche i dati sulle vendite al dettaglio per l’Unione Europea e l’Italia, mentre ha deluso il dato sugli ordini all’industria in Germania, scesi ad aprile dello 0,2% inaspettatamente, riflettendo le persistenti difficoltà del settore industriale anche se la più grande economia europea si sta gradualmente riprendendo. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Piazza Affari si è decisamente rafforzata dopo il taglio dei tassi d’interesse dello 0,25% da parte della Bce. A festeggiare sono state soprattutto le banche, guardando non tanto all’attesa sforbiciata quanto al rialzo delle stime dell’inflazione che potrebbero rallentare l’allentamento monetario futuro. (FIRSTonline)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 giu - Si preannuncia un'apertura prudente per le Borse europee che ora sperano che il taglio dei tassi della Bce venga imitato il prima possibile anche dalla Fed. (Il Sole 24 ORE)

Borsa: Europa cauta nel 'day after' della Bce, Milano resiste a +0,2% (Il Sole 24 ORE)

Punta al rialzo la performance dei mercati europei

Avvio delle contrattazioni segnato dalla prudenza sui mercati europei, dove si spera che il taglio dei tassi della Bce venga imitato il prima possibile anche dalla Fed (le scommesse puntano su settembre). (Corriere della Sera)

Giovedì 6 giugno: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. (L'Unione Sarda.it)

Euro / Dollaro USA Technoprobe (LA STAMPA Finanza)