Le Borse di oggi, 6 giugno. L'Europa aspetta il taglio dei tassi, il record di Nvidia fa volare il tech

Le Borse di oggi, 6 giugno. L'Europa aspetta il taglio dei tassi, il record di Nvidia fa volare il tech
la Repubblica ECONOMIA

MILANO – La Banca Centrale Europea si prepara a ingranare la retromarcia. Come ampiamente messo in conto dai mercati oggi la Bce dovrebbe annunciare il taglio dei tassi di interesse, il primo di una serie di ritocchi al ribasso che gli investitori si attendono in questo 2024. Un momento comunque cruciale. Si chiude una stagione prima di tassi fermi a zero in chiave anti deflazionistica e poi di bruschi rialzi per contenere proprio l’esplosione dei prezzi. (la Repubblica)

Su altre testate

FTSE Italia All-Share Acea (LA STAMPA Finanza)

Avvio delle contrattazioni segnato dalla prudenza sui mercati europei, dove si spera che il taglio dei tassi della Bce venga imitato il prima possibile anche dalla Fed (le scommesse puntano su settembre). (Corriere della Sera)

Indici: Milano: Ftse Mib +0,95% Londra: Ftse 100 +0,40% Francoforte: Dax 30 +0,37% Madrid: Ibex +0,80% Parigi: Cac40 +0,43% Spread Btp-Bund: 130 punti base Bitcoin: 65,484.65 euro (+0,12%) Titoli-I migliori: Iveco Group: +3,78% Finecobank: +3,12% Bper Banca: +2,71% Unicredit: +2,54% I peggiori: Erg: -1,84% Nexi: -1,68% Poste Italiane: -1,27% Amplifon: -0,91% (Unioneonline) Riproduzione riservata (L'Unione Sarda.it)

Borsa: Europa verso avvio prudente, dopo taglio tassi Bce attesi salari Usa

Borsa: Europa cauta nel 'day after' della Bce, Milano resiste a +0,2% (Il Sole 24 ORE)

Piazza Affari si è decisamente rafforzata dopo il taglio dei tassi d’interesse dello 0,25% da parte della Bce. A festeggiare sono state soprattutto le banche, guardando non tanto all’attesa sforbiciata quanto al rialzo delle stime dell’inflazione che potrebbero rallentare l’allentamento monetario futuro. (FIRSTonline)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 giu - Si preannuncia un'apertura prudente per le Borse europee che ora sperano che il taglio dei tassi della Bce venga imitato il prima possibile anche dalla Fed. (Il Sole 24 ORE)