Calciomercato, ecco le date estive e invernali della prossima stagione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Figc ha reso noto il calendario del calciomercato estivo e invernale 2025/26, croce e delizia dei tifosi. La prima finestra è dedicata alle sole società di serie A: durerà dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025 (alle ore 20.00) e potranno essere aperti nuovi prestiti oppure esercitati i diritti e obblighi di riscatto. Il mercato estivo vero e proprio si terrà dal 1° luglio 2025 al 1° settembre 2025 (ore 20.00). (Pianetagenoa1893.net)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con il campionato ancora nel vivo per determinare tutti gli obiettivi (lotta scudetto, corsa all'Europa e zona retrocessione), già si inizia a pensare al futuro, al prossimo calciomercato, con la Figc che ha annunciato le date di apertura della sessione estiva e di quella invernale per la stagione 2025-26. (Sky Sport)
Dal 1° luglio al 1° settembre (ore 20) ecco la classica finestra estiva, che si protrarrà ancora fino a campionato iniziato, nonostante il fatto che Italia e Inghilterra avrebbero voluto anticiparne la chiusura a metà agosto, prima dell’inizio della stagione 2025/26 che prenderà il via nel week end del 23/24 agosto (lunedì l’ufficialità). (Udinese Blog)
Il calciomercato 2025-26 avrà ben tre sessioni invece che le tradizionali due: questo ha annunciato la Federcalcio attraverso i propri canali ufficiali. Infatti ci sarà una finestra prima del nuovo Mondiale per Club FIFA , dall'1 al 10 giugno: potranno comunque operare tutte le società di Serie A, non soltanto Inter e Juventus che partecipano effettivamente al torneo negli Stati Uniti. (Eurosport IT)

UFFICIALITÁ – La FIGC ha reso ufficiali le date di calciomercato per la prossima stagione. La novità rappresenta l’introduzione di una nuova finestra di mercato tra il 1 e il 10 giugno, come richiesto dalla FIFA. (Inter-News)
In questi giorni la Figc ha comunicato le date della prossima sessione di calciomercato, quella dell'estate 2025. Chi si aspettava una chiusura anticipata, intorno a Ferragosto, è rimasto deluso: il no in merito di Germania e Spagna per motivi fiscali ha inciso sulla decisione, con Italia, Inghilterra e Francia che erano al contrario favorevoli. (Viola News)
Le date del calciomercato estivo 2025: ecco quando inizia e quando finisce la prossima finestra di mercato in Serie A. Manca ancora tanto al termine di questa stagione ma nell’aria c’è già l’odore di calciomercato. (GianlucaDiMarzio.com)