Manus, dalla Cina un nuovo concorrente di OpenAI. Per l'agente di Intelligenza artificiale hype alle stelle come con DeepSeek

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Lo sta sviluppando The Butterfly Effect, sfruttando tecnologie già esistenti (Claude di Anthropic). Ma è già "in gamba" come dicono? Non sappiamo se quello appena iniziato sarà o meno un lunedì nero come lo è stato il 27 gennaio scorso quando i titoli tecnologici sono crollati, con gli investitori spaventati dall’AI di DeepSeek, su carta molto più economica e performante come i competitor americani. (StartupItalia)

Se ne è parlato anche su altri media

PUBBLICITÀ Una nuova piattaforma cinese di intelligenza artificiale chiamata Manus AI sostiene di aver sviluppato il primo agente AI completamente autonomo al mondo, che sta facendo scalpore a livello globale come nuovo impressionante punto di riferimento, dopo il successo della start-up cinese DeepSeek. (Euronews Italiano)

Il mondo dell’intelligenza artificiale è in fermento per l’arrivo di Manus AI, una nuova piattaforma cinese che punta a replicare il successo di DeepSeek. Lanciata in versione beta solo una settimana fa, ha attirato così tanta attenzione da mandare in tilt i server per il numero eccessivo di utenti, mentre i codici d’accesso venivano venduti a prezzi altissimi. (WIRED Italia)

Questa IA “agentica“ è in grado di operare con notevole autonomia, e promette di ridefinire i confini delle capacità dell’intelligenza artificiale. Il suo arrivo ha riacceso il dibattito sulle implicazioni di un’IA che non si limita ad assistere gli umani, ma prende decisioni in modo indipendente. (Libero Tecnologia)

Dopo l’AI generativa è il momento dell’AI autonoma. Il progressivo conferimento di autonomia agli strumenti di intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo della tecnologia all’interno dei processi decisionali e operativi. (Agenda Digitale)

Il panorama dell'intelligenza artificiale si arricchisce di un nuovo protagonista: Manus, un sistema AI sviluppato dalla startup cinese The Butterfly Effect. Definito come la "prima intelligenza artificiale completamente autonoma", Manus è in grado di eseguire compiti complessi senza supervisione umana, superando i limiti dei modelli attuali. (Sky Tg24 )

Il fantastico mondo dell’AI non si è ancora ripreso dal “Deepseek effect” (ma come, i cinesi realizzano un’AI spendendo meno delle società americane e che funziona benissimo?) che la Cina lancia Manus AI. (il Giornale)