Le condizioni di Papa Francesco: ha perso la voce, dalla ossigenoterapia alla polmonite, quali possono essere la cause?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Il pontenfice è ricoverato al policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso in seguito a una grave crisi respiratoria causata da una polmonite. Le sue condizioni sono migliorate dal punto di vista motorio e non ha più bisogno di supporti per respirare. Dovrà però sottoporsi a una riabilitazione mirata al recupero della voce e della capacità di parlare. La Santa Sede ha fatto sapere che domenica 23 marzo Francesco ha intenzione di affacciarsi dalla finestra della sua stanza per dare un saluto e una benedizione ai fedeli che da 5 settimane affollano il cortile dell'ospedale. (Corriere Roma)

Ne parlano anche altre testate

"Il Santo Padre tornera' in Santa Marta in dimissione protetta, abbiamo valutato i fabbisogni, e' un paziente di 88 anni, le necessita' del Santo Padre sono il fabbisogno di ossigeno e una assistenza che puo' ricevere a casa. (Tiscali Notizie)

I medici hanno anche detto sempre domenica il Papa si potrà affacciare dalla finestra della stanza dell’ospedale in cui è ricoverato per impartire la benedizione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

LaPresse (LAPRESSE)

Papa Francesco, dopo 38 giorni di ricovero per la polmonite bilaterale e l'infezione respiratoria polimicrobica, domani sarà dimesso dal Policlinico Gemelli e potrà tornare a Santa Marta, dove però dovrà osservare un periodo di riposo e convalescenza di almeno due mesi. (ilmessaggero.it)

Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede. Stando agli aggiornamenti diffusi ieri le condizioni del Papa, che non ha ricevuto visite, restano “stabili con alcuni piccoli miglioramenti dal punto di vista motorio e respiratorio”. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Intanto il Papa ha mandato un messaggio ai partecipanti al pellegrinaggio giubilare dell’arcidiocesi di Napoli e di altre diocesi. (il Giornale)