Non saranno i dazi Usa a fermare il mercato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Messico in prima fila come esportatore di autovetture ma soprattutto di componentistica con il 14% poi a seguire Giappone, Corea del Sud e i marchi tedeschi. Per Volkswagen, Mercedes, Bmw, Porsche la perdita secca è di 2,4 miliardi di euro. Resta il fatto che le Borse hanno reagito male non solo sui mercati dell’Asia ma anche in America dove General Motors ha perso più del 6% e Ford 4,7%. Gli investitori temono per il rialzo dei prezzi e i conseguenti cali di vendite. (L'Eco di Bergamo)
Ne parlano anche altri media
Le borse europee iniziano mese e trimestre in rialzo: indice EuroStoxx50 +0,7%. FtseMib di Milano +0,5%. Dax di Francoforte +0,7%. Oggi escono i dati sull'inflazione della zona euro, anticipati tra ieri e venerdì, dalle indicazioni arrivate da Germania, Italia, Francia e Spagna. (Websim.it)
L’incertezza affossa ancora i mercati. (Milano Finanza)
Le Borse europee anche attesa dei dati sul Pmi dell'area dell'euro. La Borsa di Milano in rialzo nelle fasi iniziali della prima seduta settimanale. (Corriere della Sera)
Dopo il lunedì di forti cali oggi i listini europei aprono in recupero alla vigilia dei dazi. Milano, Londra, Parigi e Francoforte viaggiano intorno a +0,6%. (RaiNews)