Lo spaventoso livello della Dora sotto il ponte di via Cigna a Torino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Lo spaventoso livello della Dora sotto il ponte di via Cigna a Torino L'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Torino, con decine di allarmi per strade allagate, frane e ponti chiusi, ha fatto sollevare il livello del Po e dei torrenti della provincia. In queste immagini inviateci da un lettore lo spaventoso livello della Dora sotto il ponte di via Cigna. Così alto che parecchi si sono domandati perché il ponte non sia stato chiuso al transito. (La Stampa)

Su altri giornali

AGGIORNAMENTO ORE 10.20 – È stato riaperto il ponte sul fiume Sesia lungo la statale 596 a Terranova, nel Casalese. AGGIORNAMENTO ORE 09.44 – Sono ancora chiuse totalmente la SP 18 Cerrina – Ponzano; la SP 10 Cerrina – Gabiano; la SP 37 tra Sala e Treville; la SP 7 Ponte sul Po tra Camino e Trino; la SP 158 della Lomellina (Radio Gold News Alessandria)

Nessuna allerta su pianura cuneese per la giornata di venerdì 18 aprile A San Sebastiano Po si sono verificate inondazioni provocate dal rio Bellavalle e dal torrente Leona, diverse frane hanno isolato alcune frazioni, un’altra frana ha interrotto la linea dell’acquedotto. (La Fedeltà)

Gl… L’evento alluvionale è terminato con le ultime precipitazioni nella notte appena trascorsa, il maltempo concede oggi una tregua, ma piogge e rovesci a più riprese condizioneranno gran parte del weekend con qualche parziale e temporanea schiarita solo nei pomeriggi di Pasqua e Pasquetta. (la Repubblica)

Secondo i dati dell'Arpa Piemonte, a Verolengo il livello del fiume ha superato nella notte i 4 metri, andando oltre quindi la soglia di guardia, e una portata di 1808 m3/s a Mazzè, per poi calare durante la mattinata e riscendere a circa tre metri. (La Sentinella)

L’esondazione del Rio della Valle a Monteu Da Po (Torino) ha invaso la casa di un 92enne che è morto annegato. Oltre il livello di guardia tutti i corsi d’acqua piemontesi: la Dora Baltea attraversa con raro impeto Ivrea. (RaiNews)

Ieri sera Cirio aveva già anche annunciato la sua firma su una richiesta di stato di emergenza per la regione. (Corriere Torino)