Il monologo di Francesca Fagnani a Sanremo, scritto con i ragazzi del carcere minorile di Nisida

SANREMO. Il monologo di Francesca Fagnani a Sanremo è stato scritto con i ragazzi del carcere minorile di Nisida «che scontano la loro pena senza cercare la nostra pena, perché non se ne fanno niente». «Non siamo animali, non siamo bestie, né killer per sempre, vogliamo che ci conoscano», hanno detto alla giornalista. «Hanno picchiato, rapinato ucciso, ma se si chiede loro perché, non trovano la risposta che vorrebbero avere, la cercano, la abbozzano, ma non esce perché è inutile cercarla così, bisogna andare al giorno, al mese, alla vita prima. (l'Adige)

Su altre testate

Un monologo scritto con i ragazzi del carcere minorile di Nisida. Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice di Belve, co-conduttrice per questa sera al Festival di Sanremo a fianco di Amadeus e Gianni Morandi ha scelto di portare sul palco dell'Ariston il tema dell'istruzione e dell'educazione in situazioni difficili. (Libero Tv )

«Penso che il blu sia un colore straordinario, come il velluto del resto», ha raccontato l'attrice in esclusiva a Vogue Italia. «Ricorda le grandi dive, ma anche il teatro, ed è quindi profondamente affine alla mia vita. (Vogue Italia)

Dopo il siparietto l'attrice ha effettivamente sceso la scalinata sanremese indossando un elegantissimo abito blu notte. Prima di esibirsi nel suo monologo, Chiara Francini si è esibita in un duetto con il direttore artistico per raccontare il momento in cui Amadeus le ha chiesto di venire al Festival. (SanremoNews.it)

Attrice colta e preparata, ma popolare anche per i ruoli interpretati in televisione, Chiara Francini stasera prenderà parte al Festival di Sanremo 2023 in qualità di co-conduttrice. Francini è nata a Firenze, ma è cresciuta a Campi Bisenzio, dove ha trascorso l’infanzia con in nonni, perché i genitori, Orlanda e Danilo, dovevano lavorare a tempo pieno per pagare il mutuo. (Wall Street Italia)

La giornalista Francesca Fagnani, co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, ha dedicato il suo monologo ai ragazzi del carcere minorile di Nisida, un tema a lei molto caro. (La Gazzetta dello Sport)

Come preannunciato, i tre look indossati erano firmati Giorgio Armani Privé, tre cambi d’abito che l’hanno mostrata in versioni molto diverse dagli outfit business-casual nei quali siamo abituati a vederla quando conduce Belve. (la Repubblica)