La Cina accusa gli Stati Uniti di interferire negli affari del Venezuela con i dazi sul petrolio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Cina ha criticato gli Stati Uniti per le nuove tariffe del 25% sulle importazioni di petrolio e gas da paesi che acquistano risorse dal Venezuela. Il governo cinese ha esortato gli USA a cessare le sanzioni unilaterali e a favorire la pace e la stabilità nella regione. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il presidente la spiega con “numerose ragioni, tra cui il fatto che il Venezuela ha inviato negli Stati Uniti, intenzionalmente e ingannevolmente, sotto copertura, decine di migliaia di criminali di alto livello e di altro tipo, molti dei quali sono assassini e persone di natura molto violenta”. (Il Fatto Quotidiano)
Il fenomeno, seppure con una portata minore (la percentuale dei rincari è stata poco più dell’8%), ha interessato anche l’Italia. Negli ultimi 15 anni nell’Ue gli abitanti in cerca di casa hanno dovuto fare i conti con i rincari. (Il Sole 24 ORE)
Il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, dopo aver aperto alla possibilità di ridimensionare i dazi nei confronti dei partner commerciali ha annunciato l’arrivo di una «tariffa secondaria» su Caracas, in base alla quale «qualsiasi Paese che acquisti petrolio e/o gas dal Venezuela sarà costretto a pagare una tariffa del 25% agli Stati Uniti su qualsiasi commercio che faccia con il nostro Paese». (Milano Finanza)
L'emergenza abitativa è diventato uno dei principaliproblemi sociali ed economici in Europa, con un impatto rilevante in Paesi come la Spagna e in città come Madrid e Barcellona. Secondo Eurostat la crisi abitativa in Europa si sta aggravando, città come Madrid e Barcellona stanno subendo un aumento dei prezzi di vendita e affitto. (Euronews Italiano)
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Accogliamo con grande favore l’annuncio da parte della Commissione europea di raddoppiare i fondi per l’emergenza abitativa, come parlamentari vigileremo sugli stanziamenti e sulle modalità operative di azioni vadano a beneficio dei cittadini europei”. (OglioPoNews)
Lo ha dichiarato l’eurodeputato di Forza Italia e membro della Commissione speciale per la crisi abitativa del Parlamento europeo, Marco Falcone, commentando il tema dell’emergenza legata agli alloggi. (OglioPoNews)