Le novità elettriche di Toyota e Lexus

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
l'Automobile - ACI ECONOMIA

La Toyota ha alzato il sipario sui modelli destinati ad arrivare a breve e medio termine. E nell’ultimo Kenshiki Forum, che si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles, ha preannunciato cinque auto nuove o frutto di profonde rivisitazioni. E in tutti i casi si tratta di proposte elettriche al 100%. Toyota C-HR+: iI nome è lo stesso ma cambia tutto La C-HR+, come suggerisce il nome, si ispira alla seconda generazione della C suv coupé presentata nel 2024, e disponibile finora solo con motorizzazioni ibride, però è un modello a sé stante. (l'Automobile - ACI)

Se ne è parlato anche su altre testate

In un mercato in cui le automobili si assomigliano un po’ tutte, il design esterno del Toyota bZ4X è decisamente personale. Squadrato, con linee molto decise, ha un frontale spigoloso che è stato affinato con una nuova configurazione della calandra, che appare più sottile e meglio integrata con i gruppi ottici. (DMove.it)

Nome e stile portano in questa direzione, ma in realtà la Toyota C-HR+ è modello completamente nuovo, un SUV totalmente elettrico appartenete al segmento C destinato ad affiancarsi alla bZ4X e alla Urban Crusier ampliando la gamma per il Vecchio Continente. (Red-Live)

COLLEGNO – Il nuovo Toyota C-HR ridefinisce il concetto di crossover grazie a un design audace, tecnologie all’avanguardia e motorizzazioni elettrificate di ultima generazione. Disponibile in due varianti – Hybrid e Plug-in Hybrid – offre un’esperienza di guida entusiasmante, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’efficienza. (ValsusaOggi)

Lo stiamo vedendo negli ultimi tempi, diverse case automobilistiche sono tornate a valutare con interesse il segmento A, annunciando i piani per introdurre nei prossimi anni nuovi modelli elettrici. Pensiamo alla nuova Renault Twingo elettrica di cui abbiamo già visto diversi prototipi. (HDmotori)

Ha avvicinato con il look una gran numero di automobilisti, che poi hanno trovato razionalità, cambiato abitudini di guida nel modo più naturale possibile. È un progetto che ha cambiato radicalmente ogni associazione mentale sulle auto ibride. (La Gazzetta dello Sport)

Al Kenshiki Forum 2025, Toyota ha mostrato un anticipo del suo futuro. (ilmessaggero.it)