Il caso. A Gaza si continua a morire: dalla fine della tregua ci sono state 921 vittime
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno scorcio di Gaza, per come si presenta oggi dopo gli ultimi bombardamenti - Reuters È ormai salito a 921 persone il bilancio aggiornato delle vittime della nuova offensiva israeliana a Gaza, dopo la rottura unilaterale della tregua. A quanto reso noto dal ministero della Sanità palestinese e riportato dall'emittente al Jazeera, dal 18 marzo negli attacchi israeliani rimaste ferite anche quasi 2mila persone. (Avvenire)
Ne parlano anche altre fonti
Improvvisamente abbiamo sentito un’esplosione, i muri hanno tremato, e poi l’odore di benzina e di bruciato. Appena è stato possibile, siamo tornati dai nostri pazienti: senza quell’intervento chirurgico sarebbero morti». (Corriere Fiorentino)
Le proteste dei palestinesi: "Basta guerra". Razzi dallo Yemen su Israele intercettati (LAPRESSE)
Lo rende noto al Jazeera Arabic, aggiungendo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco anche nelle zone orientali della città di Gaza. (Civonline)
– Almeno sei civili sono rimasti uccisi in un attacco israeliano contro un edificio residenziale ad Abasan al-Kabira, a est di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Roma, 29 mar. (Agenzia askanews)
L’attacco è avvenuto mentre sia Hamas che Israele hanno confermato di aver ricevuto una nuova proposta di tregua dai mediatori, volta a fermare le ostilità durante la festività. (Adnkronos)
Le vittime stavano festeggiando la fine del Ramadan. Ritrovati anche i cadaveri dell'attacco alle ambulanze (TGLA7)