Flavio Briatore in Formula 1, la storia: da Schumacher ad Alonso e ora l'Alpine

Flavio Briatore in Formula 1, la storia: da Schumacher ad Alonso e ora l'Alpine
Sky Sport SPORT

Briatore torna in pianta stabile in F1. Lo farà in Renault (oggi Alpine) nel ruolo di Executive advisor con l’obiettivo di provare a rialzare le sorti del team francese che, al momento, è ottavo nel Costruttori. Ripercorriamo le tappe più importanti della storia di Briatore: dagli anni e i successi con Schumacher in Benetton, alle vittorie con Alonso in Renault fino al Crashgate del 2008. In questo weekend si corre in Spagna: tutto live su Sky e in streaming su NOW GP SPAGNA, DIRETTA DELLE LIBERE (Sky Sport)

La notizia riportata su altre testate

Qualcuno, meno romantico di noi, senza dubbio, potrebbe sostenere tranquillamente che l’assassino torna sempre sul luogo del delitto o del misfatto. Ci si lascia, ci si prende, ci si rilascia e ci si riprende. (FUNOANALISITECNICA)

Ed interpretare con onore quell’orinale ruolo di “Nazionale dei Motori” francese che il dinamico top manager di origini pugliesi ha coniato per l’occasione. Ieri è arrivata la notizia che anche il mitico Flavio Briatore scenderà di nuovo in pista per aiutare l’altro talento tricolore Luca de Meo ad accompagnare la scuderia Alpine ai piani più alti del Circus. (ilmessaggero.it)

Mancava da quindici anni ma di fatto non se n’era mai andato dalla Formula 1, nonostante il «crashgate» che gli costò la cacciata dalla Renault e la radiazione, una sentenza poi annullata – con tanto di risarcimento – dopo il ricorso presentato nel 2010. (La Stampa)

Flavio Briatore: “È il mio cuore nuovo che ha scelto l’Alpine”

Presente nel paddock durante il weekend di Barcellona, Flavio Briatore ha rilasciato le prime parole come nuovo consulente esecutivo di Alpine (F1inGenerale)

«Briatore - prosegue la nota - si concentrerà sulle aree di alto livello del team, tra cui: lo scouting dei migliori talenti e la fornitura di approfondimenti sul mercato dei piloti, sfidando il progetto esistente valutando la struttura attuale e fornendo consulenza su alcune questioni strategiche all’interno dello sport». (Gazzetta di Parma)

Non ci crederà, ma ho anch’io sentimenti». BARCELLONA — Non solo affari. (la Repubblica)