Il guardiano del faro sul Colle offusca l’autonomia

Il guardiano del faro sul Colle offusca l’autonomia
Approfondimenti:
Panorama SALUTE

E se nella Carta su cui si fonda la nostra Repubblica non è citata la funzione di fanalista, ecco che a inquadrare il ruolo dell’uomo che deve indicare la direzione di navigazione a esecutivo e Parlamento ci pensano i quotidiani a testate unificate. Sì, faceva un certo effetto ieri, leggere i commenti degli autorevoli quirinalisti i quali, dalle pagine del Corriere e della Stampa, ma anche di Repubblica, scrivevano di un faro puntato dal Colle sull’autonomia differenziata, legge recentemente votata dalle Camere. (Panorama)

Su altre fonti

Roma, 25 giu. - "Ditemi se questi non sono toni da guerra civile, non so a chi si riferisca Meloni, noi facciamo una battaglia di merito alle loro riforme, proponiamo una strada alternavita, capisco sia difficile accettare la sconfitta sonora di ieri e il tentativo di far parlare d'altro o di altri, perché non sono questi i nostri toni, non lo sono mai stati". (Il Sole 24 ORE)

Molto si era parlato, nei giorni scorsi, dell’esame del provvedimento («Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione») da parte del Quirinale, approvata in via definitiva il 19 giugno a Montecitorio. (Avvenire)

Un percorso ancora tutto da costruire e sul quale pesano numerose incognite. L'autonomia differenziata può rappresentare un'occasione di rilancio del Paese ma anche portare a una spaccatura difficilmente ricomponibile fra Nord e Sud. (ilgazzettino.it)

Autonomia differenziata, il Sud deve alzare la voce: "Noi non ci stiamo"

/06/2024 06:00:00 Schifani, in un'intervista al Corriere critica la narrazione negativa che circonda l'argomento dell'autonomia differenziata, accusando alcuni di fare "terrorismo psicologico". (Tp24)

Dalla pubblicazione in Gazzetta il provvedimento è Legge dello Stato e consente al ministro Calderoli di avviare le trattative con Veneto e Regioni per la devoluzione delle materie richieste, ma permette anche a chi vuole promuovere un referendum di attivarsi. (StrettoWeb)

E se l’autonomia differenziata diventasse una grande occasione di riscatto per il Mezzogiorno? Come? Alzando la testa e la voce. Nel primo numero dell’Altra voce dell’Italia abbiamo titolato sullo Scippo, oltre sessanta miliardi che ogni anno vengono sottratti alle Regioni del Sud. (Quotidiano del Sud)