Scuola, più latino e storia italica. Ecco i nuovi programmi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TV2000 INTERNO

Scuola, più latino e storia italica. Ecco i nuovi programmi Sono in arrivo i nuovi programmi scolastici che tra le altre novità prevedono la reintroduzione del latino, anche se opzionale, alle medie e più spazio alla letteratura e alla storia dell’Italia. Messi a punto da una commissione incaricata dal Ministro per l’istruzione. Servizio di Pierluigi Vito Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

La notizia riportata su altre testate

Professore Paolo Carusi, docente di storia contemporanea del dipartimento studi umanistici dell’Università di Roma Tre, il ministero dell’istruzione e del merito sta rivedendo le linee guida per l’insegnamento della storia, innanzitutto dividendola dalla geografia. (ilmessaggero.it)

Il latino alle medie, si parlerà di epica e di “Bibbia” alle primarie, ma anche di mitologia orientale e di saghe nordiche. E poi alle superiori, addio alle “geostoria” introdotta proprio da un altro governo di destra, quello di Silvio Berlusconi: era il 2008 quando la ministra Maria Stella Gelmini decise di unire la storia e la geografia in una sola disciplina. (Il Fatto Quotidiano)

La prima è la decisione del ministro dell'Istruzione Beppe Valditara di aver reintrodotto il latino tra le materie di studio per la scuola media. Per due ragioni. (il Giornale)

Qui ci servono gli psicologici, per gestire il crescente disagio dei nostri alunni”. Non ha alcun dubbio la dirigente dell'istituto comprensivo Beato Angelico, Paola Mannara, che lancia un vero e proprio sos. (LA NAZIONE)

Come riporta Il Giornale, Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, ha definito la proposta positiva, condivisibile e doverosa. (Tecnica della Scuola)

Clicca per ascoltare Alessio Porcu Ad majorem Dei gloriam (AlessioPorcu.it)