Mina compie 85 anni: le foto di una carriera costellata di successi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'artista non appare in pubblico da quasi mezzo secolo Alcune immagini dell’archivio storico La Presse, della carriera di Mina, una delle voci più iconiche della musica italiana che compie 85 anni. L’artista non appare in pubblico da quasi mezzo secolo, non rilascia interviste né si esibisce dal vivo, ma la sua assenza è diventata un simbolo di stile e coerenza. Nata a Busto Arsizio nel 1940 e cresciuta a Cremona, dove ottiene il soprannome di ‘Tigre’, Mina inizia la sua carriera musicale alla fine degli anni ’50 con la band i Solitari, ottenendo un grande successo nel 1959 con il brano “Tintarella di luna”. (LAPRESSE)
Ne parlano anche altre testate
Nei primissimi anni ‘60 Mina partecipò a un festival a Vibo Valentia. Tre anni fa Giulia Barbarossa di Co senza, studentessa, cresciuta con quella splendida voce, non ci voleva credere. (LaC news24)
All’anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, soprannominata la ‘Tigre di Cremona’, ma nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940, nel corso della sua carriera, iniziata alla fine degli anni ’50, ha interpretato più di 1.500 brani, incluse pietre miliari della canzone italiana come ‘Mille bolle blu’, ‘Tintarella di Luna’,’Parole, parole, parole’, ‘Se telefonando’, ‘Amor mio’ e ‘ grande grande’. (OglioPoNews)
Mina spegne oggi 85 candeline. La leggenda della musica italiana è l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite, un mito del panorama discografico non solo nazionale ma anche mondiale. (Corriere dell'Umbria)
Una delle artiste più iconiche della musica italiana, vanta oltre 150 milioni di dischi venduti, 72 album pubblicati e oltre 1500 brani incisi (LAPRESSE)
Oggi sono 85 all’anagrafe (25 marzo 1940) ma chi la ama, e pagherebbe chissà quanto per poterla riascoltare dal vivo, tiene in conto anche 47, gli anni che ci separano dall’ultima apparizione in pubblico di Mina (Bussoladomani, 23 agosto 1978). (leggo.it)
La sua voce è ancora potentissima, ferma nel tempo. Da 47 anni in ritiro dalle scene (solo 38 sul piccolo schermo), in realtà la sua presenza c'è ed è grazie alle sue performance canore, passando dagli spot pubblicitari all'incisione del remix Ancora ancora ancora per chiudere la sfilata d'esordio di Sabato De Sarno, Gucci primavera estate 2024. (Vogue Italia)