Maltempo: domani allerta arancione. Scuole chiuse a Giarre, Riposto, Acireale e diversi comuni della fascia ionica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per domani, venerdì 7, le condizioni meteo nell’area ionico-etnea saranno critiche. Pertanto la Protezione civile ha diramato l’allerta arancione valida sino alle 24 di domani 7 marzo. Si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, assumendo localmente anche carattere di persistenza sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento (Gazzettinonline)
La notizia riportata su altri giornali
La Calabria sta vivendo una fase di stabilità atmosferica grazie alla presenza di un robusto campo di alta pressione, che garantisce giornate soleggiate e cieli sereni su gran parte della regione. Tuttavia, questa situazione non è destinata a durare a lungo, poiché una perturbazione si prepara a fare il suo ingresso, portando un cambiamento significativo del tempo nel corso delle prossime ore. (MeteoWeb)
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, con particolare riferimento ai settori meridionali e ionici. (BlogSicilia.it)
MeteoWeb Allerta Meteo , mappa e bollettino (MeteoWeb)
Una nuova fase di maltempo è prevista su Calabria e Sicilia nelle prossime ore, con forti piogge, temporali e un rinforzo dei venti dai quadranti orientali. La Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo arancione sulla Sicilia nordorientale e i sindaci di molti comuni stanno decidendo la chiusura delle scuole. (MeteoWeb)
Allerta arancione tra Catania e Messina Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (Livesicilia.it)
“Donne in..canto. Omaggio a Maria Carta” è il titolo della serata in ricordo dell’artista che si terrà a Oristano sabato 8 marzo alle 18 nell’Auditorium San Domenico. L’evento è promosso dall’Accademia di tradizioni popolari coro femminile “Sa Pintadera” di Oristano. (SARdies.it)