Federica Brignone a un passo dalla Coppa del Mondo: «La bellezza dello sci sono le sue mille variabili. Il mio compagno? Ha allenato i bambini e preferisce stare lontano dai riflettori»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un anno eccezionale, grandi successi e… «È il frutto di un lavoro lungo anni. Un percorso non facile. L'aspetto mentale è fondamentale nello sci, uno sport d'adrenalina e anche un po' pericoloso. Ho lavorato tanto sulle aspettative, sul fatto di riuscire a fare sotto pressione quello che facevo in allenamento per esprimermi al cento per cento. Ho imparato a focalizzare le energie sulle cose giuste, senza farmi influenzare dagli aspetti esterni: quando si fa sport ad alto livello la pressione è alta e la paura di non farcela anche». (Vanity Fair Italia)
Su altri media
Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. (la Repubblica)
Finali di Coppa del Mondo a Sun Valley: la sfera di cristallo nella "sua" specialità è della campionissima ticinese, che nel momento più importante firma una delle migliori gare della carriera, dominando il duello con Fede che chiude comunque terza, a 1"33 dalla diretta rivale per il trofeo, 4 centesimi dietro una straordinaria Lindsey Vonn che torna sul podio nel massimo circuito dopo 7 anni. (NEVEITALIA.IT)
Un super-g assurdo di Lara Gut-behrami che si prende anche la CdM di specialità, per la sesta volta in carriera, l’impresa di Lindsey Vonn che torna sul podio (che in coppa le mancava dal 2018), e un podio clamoroso e bellissimo completato da Federica Brignone (NEVEITALIA.IT)
Sci, Federica Brignone alza la Coppa del Mondo: l'esultanza dell'atleta azzurra a Sun Valley (La Stampa)
La campionessa valdostana ambisce legittimamente a un clamoroso poker di Coppe dato che può ancora sollevare la coppetta di specialità di SuperG e quella di gigante. Inizierà oggi, domenica 23 marzo, lo spettacolo delle finali della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025. (Today.it)
A come Aspen La località del Colorado è stata teatro del primo podio in Coppa del Mondo di Federica. Con il pettorale di partenza numero 34 e una seconda manche da prima della classe, la valdostana chiuse terza dietro a Kathrin Hölzl e Kathrin Zettel. (Eurosport IT)