Il Nikkei giapponese cala, mentre l'incombente scadenza delle tariffe USA stimola la cautela -24 marzo 2025 alle 08:08

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Marketscreener IT ECONOMIA

Il Nikkei giapponese cala, mentre l'incombente scadenza delle tariffe USA stimola la cautelaLa media azionaria giapponese Nikkei è scesa per la terza sessione consecutiva lunedì, a causa dell'incertezza in vista dell'incombente scadenza per l'implementazione di ulteriori tariffe... (Marketscreener IT)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo scenario di medio periodo è sempre connotato negativamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche miglioramento, per la tenuta dell'area di supporto individuata a quota 37.283. Il movimento positivo di breve è indicativo di una potenziale inversione del trend ribassista, con possibili tentativi di aggressione dei prezzi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 38.040. (Teleborsa)

Le borse dell’Asia Pacifico sono contrastate e sale il petrolio, all’indomani della chiusura debole di Wall Street. L’oro arretra di poco ma resta ben sopra quota tremila dollari l’oncia. (Websim)

Lo scenario di medio periodo è sempre connotato negativamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche miglioramento, per la tenuta dell'area di supporto individuata a quota 5.665,6. Il movimento positivo di breve è indicativo di una potenziale inversione del trend ribassista, con possibili tentativi di aggressione dei prezzi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 5.818,5. (Teleborsa)

*** Borsa Tokyo: indice Nikkei ritrova fiducia e chiude a +0,45%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 mar - Chiusura in leggero calo per la Borsa di Tokyo che ha perso terreno nel finale di seduta sull'onda delle crescenti incertezze per l'andamento del commercio globale e dell'impatto di nuovi dazi Usa sull'export nazionale. (Il Sole 24 ORE)

La Borsa di Tokyo ha concluso la sua sessione con un leggero calo dello 0,2%, nonostante i guadagni registrati dai titoli bancari. Questo risultato è stato influenzato dalle vendite sui titoli industriali, che hanno compensato le aspettative di rialzi dei tassi dovute a un’inflazione di febbraio superiore alle previsioni. (Finanza.com)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - I mercati azionari asiatici hanno tentato la ripresa, spinti dalla speranza di vedere finalmente Washington adottare una politica commerciale piu' moderata, mentre Hyundai e' salita alle stelle dopo l'annuncio di massicci investimenti negli Stati Uniti. (Il Sole 24 ORE)