Legambiente boccia il mare in Calabria, 3 vele solo per pochi comprensori

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Calabria INTERNO

«Necessarie urgenti strategie». «È emblematico e paradossale che la Calabria non raggiunga i vertici della classifica» afferma Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria.

Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato ieri la guida annuale “Il mare più bello 2021” dove vengono segnalati i comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola.

L’auspicio è che, il prossimo anno, con l’impegno di tutti, la Calabria possa vedere molte delle sue bellissime località costiere fregiarsi delle 5 vele»

La Calabria, invece, riesce ad ottenere solo le 3 vele nei comprensori di Capo Vaticano e Costa degli Dei, Costa Viola, Costa dei Gelsomini, Costa dei Saraceni, Costa degli Aranci e Costa dei Greci, mentre le altre località calabresi presenti nella guida raggiungono solo due o una vela. (Corriere della Calabria)

Su altri media

Tante sono le iniziative realizzate negli scorsi anni, che continuiamo a rafforzare, e quelle su cui stiamo lavorando. Il nostro mare è sempre più Blu!” (il Paese Nuovo)

(askanews) – Sono state assegnate le Vele della guida di Legambiente e Touring Club Italiano: quelle che premiano il mare e le località balneari (o lacustri) più belle d’Italia. Mercoledì 16 giugno 2021 - 18:41. (askanews)

E la Maremma toscana svetta in cima alla classifica, anche se è la Sardegna la regione più premiata. I comprensori italiani sono stati valutati nella guida dai circoli locali di Legambiente e dall’equipaggio della Goletta Verde (Toscana Notizie)

A gennaio 2021 sono state istituite le prime Oasi Blu della Puglia "Porto Selvaggio – Nardò" e "Le Secche di Ugento". Le 5 vele sventolano nei comprensori Alto Salento Adriatico formato dai Comuni di Otranto, Melendugno e Vernole; Alto Salento Jonico con i Comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale e Isole Tremiti. (Ilikepuglia)

Cinque Vele anche per il lago dell’Accesa in Toscana, quello di Avigliana Grande in Piemonte, il lago del Mis in Veneto e la riva occidentale del lago di Garda Queste tre località si aggiudicano il punteggio massimo: cinque vele. (Grosseto Notizie)

Un paradigma cui l’accurato censimento degli ambienti marini e dei relativi comprensori turistici italiani che qui proponiamo, frutto della lunga collaborazione tra Touring Club Italiano e Legambiente, è legato fin dalle origini. (Italia a Tavola)