Ginnastica ritmica: Emanuela Maccarani non sarà più direttrice. Ecco perchè
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo diverse denunce di abusi da parte delle atlete della ginnastica ritmica, Emanuela Maccarani non sarà più direttrice Fonte foto: Gazzetta dello sport Dopo oltre trent’anni alla guida della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, Emanuela Maccarani è stata ufficialmente sollevata dal ruolo di direttrice tecnica delle “Farfalle”. La decisione, presa dalla Federazione Ginnastica d’Italia (FGI), arriva in un momento delicato, con l’allenatrice sotto processo per presunti abusi psicologici sulle atlete. (News Sports)
Ne parlano anche altri giornali
"Emanuela (Maccarani, ndr) è stata una figura molto presente nella mia carriera sportiva, negli ultimi 8 anni alle Olimpiadi. Il nostro obiettivo sono grandissimi risultati che devono andare a braccetto con il benessere degli atleti, psicologico e fisico. (Sport Mediaset)
Via dalla sedia di direttrice tecnica della Federginnastica e contratto stracciato «all’unanimità», Emanuela Maccarani non guiderà più le “Farfalle” della ginnastica ritmica. Dopo il rinvio a giudizio coatto per presunti maltrattamenti alle atlete, deciso dal gip di Monza lo scorso 10 marzo, il presidente della federazione Andrea Facci ha comunicato lo strappo definitivo con la ex ginnasta: «Prenderò io la direzione tecnica ad interim fino al 30 giugno». (Open)
dall'incarico di dt e allenatrice della ritmica azzurra. "Ho decisione. Sono molto adirate, incredule. Ho avuto video (Tuttosport)
GROSSETO – La Federazione Ginnastica d’Italia ha ufficializzato un cambiamento significativo alla guida della ginnastica ritmica. (IlGiunco.net)
Il quarto Consiglio direttivo federale del 2025, il secondo della nuova dirigenza (dopo quello breve post assemblea elettiva del 1° marzo) si è riunito oggi a Roma, nella sala al primo piano del Palazzo delle Federazioni, in viale Tiziano 70. (Federazione Ginnastica d'Italia)
(Adnkronos) – “Ho ritenuto, anche per le note vicende di cronaca, di non confermare l’attuale direzione tecnica della sezione ritmica, che assumerò io ad interim fino al 30 giugno. L’ambiente è stato molto colpito da questa vicenda, il fatto che sia durata tanto ha avuto una ricaduta emotiva nell’ambiente che non ha giovato”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)