Nel cielo in Puglia spunta un oggetto volante non identificato. L’astrofilo: “Non è un Ufo ma un razzo di SpaceX”

Nel cielo in Puglia spunta un oggetto volante non identificato. L’astrofilo: “Non è un Ufo ma un razzo di SpaceX”
Approfondimenti:
La Repubblica INTERNO

Per qualche ora sui social sono stati diffusi foto e video su un presunto avvistamento di un oggetto non identificato, comunemente inteso come Ufo, nei cieli di Puglia e Basilicata e non solo, anche nel resto del Sud Italia. In migliaia hanno notato una strana nuvoletta seguita da una sorta di stella che si sono mossi per oltre cinque minuti alla stessa velocità intorno alle 20 del 23 giugno. I d… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

C’è una strana luce sui cieli del Centro-Sud Italia, sembra un ufo. Lo strano oggetto volante che sfrecciava a grande velocità è stato fotografato e ripreso tre le 21 e le 22 da numerose persone che vivono in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. (Il Fatto Quotidiano)

Gli avvistamenti in cielo di oggetti difficili da identificare o di luci strane e fenomeni inspiegabili stanno diventando sempre più frequenti in ogni parte del mondo, Italia compresa, e, non essendoci spesso e volentieri alcuna spiegazione ufficiale circa la loro origine o natura, vengono proposte le ipotesi più disparate. (il Giornale)

Gli avvistamenti della strana luce si concentrano in maggioranza intorno alle 21 , e soprattutto in sud Italia con una maggiore frequenza in Sicilia e Calabria . Da qualche ora, sui social stanno circolando video e foto con protagonista un cielo serale con al centro una strana luce . (Webboh)

Le strane luci avvistate nei cieli del Sud Italia non erano alieni, ma un lancio di Starlink

Video suggerito La sera di domenica 23 giugno 2024 nei cieli dell'Italia meridionale è apparso un curioso fenomeno luminoso caratterizzato da più elementi distinti. Tra quelli ben visibili vi erano un alone biancastro e bluastro a forma di clessidra, con la parte più brillante al centro; una sorta di nuvola eterea e tondeggiante, poco più in alto a sinistra; e una striscia più netta di puntini luminosi ancora più in alto. (Fanpage.it)

Uno strana luce è stata avvistata nel cielo di domenica 23 giugno alle 21.15 circa. Un oggetto illuminato seguito da una nuvola e un alone luminoso: molte le segnalazioni da gran parte della provincia di Siracusa. (SiracusaOggi.it)

Credit: Peppe Scollo Due macchie di luce, una più luminosa e una più soffusa, sovrastate da una breve striscia luminosa: questo lo strano fenomeno avvistato nei cieli del Sud Italia nella serata di domenica 23 giugno verso le 21:30. (Geopop)