Catastrofi, zero aiuti a chi non s’assicura. Obbligo pure per l’affittuario

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi INTERNO

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Zero contributi pubblici a chi non si assicura. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

Con queste parole Simone Gamberini, presidente nazionale di Legacoop, a margine dell’assemblea dei delegati, è tornato sul termine – fissato al 31 marzo – che prevede l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali. (il Resto del Carlino)

Mancano pochi giorni alla scadenza per le imprese che, per legge, devono stipulare una polizza assicurativa – la cosiddetta Cat Nat – per tutelarsi in caso di danni provocati da catastrofi naturali. Come abbiamo scritto su StartupItalia l’obbligo entra in vigore dal 31 marzo e riguarda diverse categorie di imprese, tranne quelle agricole. (StartupItalia)

La misura è prevista dalla legge di bilancio 2024 ed entra in vigore dopo un lungo periodo di studi e consultazioni. Entro il 31 marzo 2025 le imprese con sede in Italia sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa per rischi catastrofali. (LifeGate)

Polizze anti-catastrofi naturali, quanto costano? Le simulazioni, le coperture e chi deve stipularle

polizze catastrofali ex comma 101 ss. della Legge n. (MySolution)

Il rischio, per chi non si metterà in regola, è di perdere l’accesso a contributi e agevolazioni finanziarie e ancora non è chiaro se il taglio delle sovvenzioni sarà retroattivo. (L'Eco di Bergamo)

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo scatta per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, ovvero una polizza contro le calamità naturali. (ilmessaggero.it)