Meteo, le previsioni di martedì 25 giugno - DIRE.it

Meteo, le previsioni di martedì 25 giugno - DIRE.it
Dire INTERNO

Meteo, le previsioni di martedì 25 giugno Le condizioni meteorologiche da nord a sud del Paese Nord Annuvolamenti prevalentemente compatti, con rovesci o temporali diffusi, localmente forti su Piemonte, Lombardia Emilia Romagna e Veneto. Centro Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti responsabili di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti sulle regioni peninsulari, e in generale attenuazione serale. (Dire)

La notizia riportata su altre testate

Al mattino tempo ancora instabile con piogge sparse, variabilità asciutta al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità termo-convettiva con temporali sparsi su Alpi e Appennino settentrionale e in locale sconfinamento sulle pianure. (Corriere Salentino)

La situazione. Secondo le previsioni meteo, non c’è verso che il tempo si ristabilisca sulle regioni del Nord. Il vortice di bassa pressione che si è insediato sul Tirreno settentrionale resterà intrappolato in quella posizione fino alla giornata di mercoledì. (Il Faro online)

Anche martedì 25 giugno ci aspettano ancora rovesci e temporali soprattutto sul Centro-nord, a carattere sparso ma anche di forte intensità, con piogge che potranno essere abbondanti e potenziali criticità idrogeologiche sul territorio. (METEO.IT)

Meteo, vortice ciclonico sull'Italia: 25 giugno ancora molto instabile

Vediamo nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni insieme agli esperti del Centro Meteo Lombardo. Da domani avremo un temporaneo ritorno dell'alta pressione con clima più stabile e temperature nuovamente estive. (BergamoNews.it)

Analisi Sinottica Il solstizio d'estate è ormai alle spalle ma la stagione estiva sembra (meteorologicamente parlando) più lontana che mai. con instabilità diffusa e temperature sotto la media stagionale in tutta la Bergamasca. (BergamoNews.it)

L’alta pressione continua a rimanere ben lontana dall’Italia, mentre il vortice ciclonico posizionato sul Tirreno continua ad influenzare il tempo su gran parte delle nostre regioni, mantenendo l’atmosfera molto instabile. (METEO.IT)