Borsa: future europei stabili in attesa di dettagli sui dazi. In Asia Tokyo chiude positiva (+0,45%), giù Xiaomi, Alibaba e BYD
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I mercati azionari asiatici hanno tentato la ripresa, spinti dalla speranza di vedere finalmente Washington adottare una politica commerciale più moderata, mentre Hyundai è salita alle stelle dopo l’annuncio di massicci investimenti negli Stati Uniti. La Borsa di Tokyo ha iniziato gli scambi in territorio positivo, in scia all’accelerazione degli indici azionari Usa, con gli investitori più ottimisti circa una applicazione isolata dei dazi Usa e un impatto maggiormente circostanziato sul commercio internazionale. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo status tecnico del FTSE MIB è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 39.741, mentre il primo supporto è stimato a 39.001. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 40.481. (LA STAMPA Finanza)
S&P-500 S&P 100 (LA STAMPA Finanza)
Bene il petrolio (il Wti +0,4% a 69,4 dollari) mentre Donald Trump minaccia di `punire´ con un dazio del 25% qualsiasi nazione acquisti greggio dal Venezuela e la Cina risponde accusando gli Usa di interferenze con gli affari interni del paese. (Corriere della Sera)

Moncler Euro / Dollaro USA (LA STAMPA Finanza)
Le Borse europee partono positive, ma poi viaggiano contrastate di chiarimenti sui dazi che dovrebbero scattare il 2 aprile. A Milano bene Cucinelli ed Eni, riflettori sul risiko dopo il parere negativo della Bce sull’applicazione del Danish Compromise all’opa Banco Bpm-Anima – Segui la DIRETTA (FIRSTonline)
Debole invece la sterlina che cede lo 0,4% a 1,29 rispetto al dollaro dopo i dati dell'inflazione della Gran Bretagna leggermente inferiori rispetto alle stime. (Tiscali Notizie)