BYD TANG: il SUV elettrico spazioso e tecnologico per la famiglia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BYD presenta il nuovo TANG, un SUV elettrico a sette posti progettato per le famiglie moderne. Con un mix perfetto di potenza, tecnologia e comfort, offre un’autonomia fino a 530 km grazie alla rivoluzionaria Blade Battery e supporta la ricarica rapida DC fino a 170 kW, permettendo di ridurre i tempi di sosta e migliorare l’efficienza nei lunghi viaggi. L’estetica del BYD TANG si ispira al linguaggio stilistico Dragon Face, con linee eleganti e fari full-LED. (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
Partiamo da ciò che tutti vogliono sapere: la nuova BYD Atto 2, suv compatto completamente elettrico appartenente al segmento B, costa 29.990 euro. (MOW)
Unisce prestazioni notevoli – 517 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi – a un’autonomia estesa e tecnologie d’avanguardia. BYD, leader globale nella produzione di veicoli a nuova energia, presenta il nuovo SUV elettrico Tang, un sette posti con trazione integrale progettato per le famiglie moderne. (Autoappassionati.it)
Questo modello si propone di offrire un’alternativa competitiva ai veicoli elettrici già presenti nel mercato, con un design moderno, interni ben rifiniti e una motorizzazione efficiente, il tutto a un prezzo più accessibile rispetto ai concorrenti occidentali. (Automoto.it)
BYD Atto 2, Suv elettrico progettato per la guida urbana, punta a sfondare nel Belpaese. Il design esterno fonde elementi tipici dei ’ruote alte’ con dimensioni compatte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Offre sette posti, trazione integrale, un abitacolo tecnologico e oltre 500 km di autonomia con la Blade Battery . Il nuovo Byd Tang è un SUV elettrico progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie contemporanee. (Quotidiano Motori)
Non solo nei numeri ma anche nell'offerta per il pubblico italiano, Byd cresce ancora con l'arrivo del Suv elettrico di taglia maxi Tang. Con una lunghezza di quasi 5 metri (497 cm) può accogliere sette persone all'interno dell'abitacolo, per posizionarsi un gradino sopra la Seal-U, il modello che sta trainando l'ascesa europea del costruttore cinese. (La Gazzetta dello Sport)