Zanetti ricorda Papa Francesco: «Con lui nessuna distanza»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inter-News INTERNO

Con la morte di Papa Francesco, oggi si è fermato il calcio italiano e tutti gli eventi pubblici. In studio a Sky Sport è intervenuto anche Javier Zanetti, che in passato aveva incontrato il pontefice argentino. RICORDO – Intervenuto a Sky Sport, Javier Zanetti, vice presidente dell’Inter, ha ricordato Papa Francesco che nella mattinata di oggi è deceduto a Roma. Questo il ricordo di Zanetti, verso un Pontefice che come lui, era argentino: «Ricordo la passione per il calcio, era tifoso del San Lorenzo. (Inter-News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il film si basa sulla novella Hinagiku no Jinsei dell’autrice giapponese Banana Yoshimoto. Masaaki Yuasa, noto per il suo lavoro su Devilman: Crybaby, si prepara a intraprendere un nuovo entusiasmante progetto con la creazione del suo studio di animazione chiamato ame pippin. (SofiaOggi.com)

La recente notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni, ha scosso il mondo intero. Il pontefice è deceduto ieri mattina, come confermato da fonti ufficiali del Vaticano. Durante le ore immediatamente successive alla sua scomparsa, numerose celebrità di Hollywood hanno voluto rendere omaggio al leader della Chiesa cattolica, esprimendo il loro cordoglio e ammirazione. (SofiaOggi.com)

Eleonora Daniele ha annunciato la morte di Papa Francesco in diretta a Storie italiane su Rai1: “Una delle notizie più tristi per tutto il mondo”. Durante la trasmissione si sente un fuorionda: “Oh, Cristo... (La Stampa)

Papa Francesco, anche Lionel Messi si unisce all’ex Inter Javier Zanetti, vediamo qui il messaggio della Pulce per il Pontefice scomparso oggi (InterNews24.com)

Il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha rilasciato un’intervista per ricordare Papa Francesco, scomparso ieri all’età di 88 anni Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha parlato della morte di Papa Francesco, al quale era molto legato anche in quanto argentino. (InterNews24.com)

La sua voce, il suo sorriso, la sua fede profonda non appartengono al passato, ma vivono nei cuori di chi ha ascoltato il suo Vangelo vissuto. (Federazione Ciclistica Italiana)