La sonda cinese Chang’e-6 riporta campioni dal lato oscuro della Luna: la Cina è il primo Paese a riuscire in questa impresa

La sonda cinese Chang’e-6 riporta campioni dal lato oscuro della Luna: la Cina è il primo Paese a riuscire in questa impresa

Una sonda spaziale cinese è tornata sulla Terra portando con sé campioni provenienti dal lato più remoto della Luna, il cosiddetto “lato nascosto” del nostro satellite. Questa impresa segna un traguardo storico per la Cina, che è il primo Paese a riportare campioni dall’emisfero della Luna che non è mai visibile dal nostro pianeta. La Missione Chang’e-6 La sonda lunare Chang’e-6 è atterrata martedì nella regione settentrionale cinese della Mongolia Interna, dopo una missione durata quasi due mesi. (Lega Nerd)

La notizia riportata su altri media

Campioni, quindi, che potrebbero finalmente aiutarci a ottenere preziose informazioni sull'evoluzione della Luna e sul Sistema solare. Ha appena fatto ritorno dalla Luna, atterrando nel deserto della Mongolia interna, con un carico davvero prezioso. (WIRED Italia)

Prelevati dalla Cina i primi campioni al mondo di roccia prelevati dalla faccia nascosta della Luna. Il modulo di ascesa della sonda lunare cinese Chang'e-6 è infatti tornato sulla Terra riportando con sé il prezioso carico. (Adnkronos)

Non serve citare i Pink Floyd per capire il fascino del lato nascosto della Luna, quello che non si può osservare dalla Terra per via della rotazione sincrona che il satellite compie attorno al nostro pianeta. (Domani)

Rientrata la sonda cinese Chang'e-6, la prima ad atterrare sul lato nascosto della Luna

Leggi tutta la notizia Il modulo di ascesa della sonda lunare cinese Chang'e - 6 è infatti tornato sulla Terra... (Virgilio)

Cina, sonda lunare Chang'e 6 rientra sulla Terra (Liberoquotidiano.it)

Lo hanno riferito i media di stato cinesi che hanno mostrato le immagini della sonda dopo l’atterraggio nella Mongola Interna. – La sonda lunare cinese Chang’e-6 è rientrata questa mattina sulla Terra portando con sè i primi campioni mai raccolti sul lato nascosto del nostro satellite (QUOTIDIANO NAZIONALE)