Maradona, il Processo sulla Sua Morte: Un Caos di Accuse e Contraddizioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 5° Giorno del Processo sulla Morte di Maradona: Tensioni e Polemiche Il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, in corso presso il tribunale penale di San Isidro a Buenos Aires, è entrato nel suo quinto giorno con un’escalation di tensioni e scontri tra le parti coinvolte. Al centro delle polemiche c’è Jana, la figlia minore della leggenda del calcio argentino, che è stata la prima parente diretta a testimoniare. (Terzo Tempo Napoli)
Su altri giornali
La testimonianza di Coria Colpo di scena al processo in corso in Argentina per la morte di Diego Armando Maradona. Il tribunale di San Isidro ha ordinato l'arresto per falsa testimonianza di Julio Coria, una delle guardie del corpo dell’ex Pibe de Oro, morto il 25 novembre del 2020. (la Repubblica)
Quella con cui si è aperto il processo sulla morte di Diego Armando Maradona. Nella prima udienza di un processo che dovrebbe durare per almeno cinque mesi, con 100 testimoni in ballo, il procuratore Patricio Ferrari, nella parte dell’accusa, ha mostrato una foto del calciatore argentino al momento della morte, il 25 ottobre 2020. (Liberoquotidiano.it)
Colpo di scena nel corso del processo in Argentina per la morte di Maradona, avvenuta il 25 novembre 2020. Il tribunale di San Isidro ha ordinato l'arresto immediato per falsa testimonianza di Julio Coria, una delle guardie del corpo del Pibe de Oro. (CalcioNapoli24)
Dopo che lo scorso 11 marzo, nell’aula del tribunale dove si stava svolgendo il processo per la morte del "Diez", era stata mostrata la foto del cadavere dell’ex fuoriclasse argentino , arrivano importanti aggiornamenti. (Calciomercato.com)
Così il pm Patricio Ferrari ha incalzato Coria durante la deposizione in cui la guardia del corpo dichiarava di non avere alcun tipo di relazione con il neurochirurgo Leopolodo Luque, principale imputato con l'accusa di omicidio. (Sport Mediaset)
Un capitolo a parte merita il rapporto speciale tra lui e Maradona: prima la condivisione dei trionfi sportivi con la maglia del Napoli, poi l'affetto di un legame reciproco che via via si è sempre più consolidato al di là delle entusiasmanti storie di pallone. (il Giornale)