Al via a Parigi il summit dei "volenterosi". L'arrivo di Meloni all'Eliseo accolta da Macron (video)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al via il summit 'della coalizione dei volenterosi' a Parigi sul dossier Ucraina. L'Italia è presente al vertice promosso da Francia e Gran Bretagna con la premier Giorgia Meloni, insieme a una trentina di capi di Stati di Paesi alleati di Kiev, non solo europei ma anche del Commonwealth (Secolo d'Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
«Per noi è importante anche ricordare che sospendere le sanzioni in questo momento sarebbe un grave errore. Le sanzioni nei confronti della Russia per la guerra di aggressione all'Ucraina «vanno mantenute e si deve andare avanti con questo». (Corriere TV)
Non sarà la prima bugia come vedremo in seguito. Cosa hanno in comune i "volenterosi" per l'Ucraina, o meglio, contro la Russia con la coalizione guidata dagli Usa per l'Iraq di Saddam Hussein? Innanzitutto il nome: anche Macron e Starmer hanno pensato di usare il termine "coalizione dei volenterosi" in merito ad una guerra. (Il Giornale d'Italia)
Il Presidente francese ha aggiunto di voler "guidare" gli sforzi dei "volenterosi" insieme con il premier britannico Starmer ROMA – Nessuna revoca delle sanzioni nei confronti della Russia: questa la linea, riferisce il quotidiano Le Monde nella sua edizione online, emersa dal vertice dei Paesi “volenterosi” alleati dell’Ucraina che si è tenuto oggi a Parigi (Dire)
Il padrone di casa, Emmanuel Macron, accoglie al palazzo i leader di 31 Paesi al palazzo dell’Eliseo: i cosiddetti «volenterosi» disposti a sostenere l’Ucraina come peacekeeper nell’ambito di un eventuale cessate il fuoco. (Milano Finanza)
A Parigi è la giornata del vertice dei volenterosi, il summit dei leader di oltre 30 Paesi, fra cui il presidente ucraino Zelensky, che si riuniscono, su invito del presidente francese Emmanuel Macron, per discutere del futuro e della sicurezza per l'Ucraina. (Tiscali Notizie)
Il vertice dei "volenterosi" arriva dopo il bilaterale francese tra Macron e Zelensky, nel quale il primo ha promesso ulteriori 2 miliardi di "aiuti" per l'Ucraina. Parigi, oggi vertice a 31 dei "volenterosi", sul tavolo la "guerra contro la Russia" ed i peacekeeping (Il Giornale d'Italia)