Disagi alla Stazione Termini: sulla Roma Napoli ritardi di 90 minutui | Libero Quotidiano.it

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Roma, 31 mar. Caos e disagi alla stazione Termini di Roma. La circolazione è rallentata sulla linea ferroviaria AV Roma-Napoli per un guasto tecnico alla linea. Sui pannelli l'annuncio: ritardi fino a 90 minuti. Nella nota Rete Ferroviaria Italiana spiega che i tecnici sono al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento della tratta. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il treno partito da Roma alle 8.10 sarebbe dovuto arrivare a Lecce alle 13.35 ma, attualmente, sono ben 99 i minuti di ritardo accumulati. (La Repubblica)

(Adnkronos) – Nuovo guasto sulla linea dell’altà velocità Roma-Napoli oggi, 31 marzo 2025. Lo ha reso noto Ferrovie dello Stato segnalando che la circolazione è fortemente rallentata tra Salone e Roma Prenestina, con ritardi fino a 120 minuti. (OglioPoNews)

Lo fa sapere con una nota Rete Ferroviaria Italiana, i cui tecnici sono al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento della linea. Alcuni sono deviati sulle linee convenzionali Roma - Napoli via Cassino e via Formia. (LaC news24)

Guasto tecnico sull’alta velocità Roma–Napoli: ritardi fino due ore

10 e 10.02 (fino a 97 minuti di ritardo) e sei convogli in arrivo dal sud (Battipaglia, Napoli Centrale, Salerno e Foggia) tutti previsti originariamente in arrivo tra le 10.58 e le 12.58 ma con ritardi compresi tra i 48 e 99 minuti. (Tiscali Notizie)

Orte rallentamento della circolazione sulla linea Av Roma-Napoli per un guasto tecnico: lo ha fatto reso noto Rete ferroviaria italiana. I treni ad Alta Velocita' hanno subi'to ritardi e variazioni di percorso, con picchi di 90 minuti e qualche cancellazione dalla Stazione Termini (Tiscali Notizie)

Anche oggi ci sono problemi sulle linee ferroviarie, colpita la linea alta velocità Roma-Napoli con ritardi fino a 120 minuti.Crediamo non sia più il caso di “sparare sulla Croce Rossa”, inclusi i responsabili politici del ministero dei Trasporti. (Aduc)