Annega in casa a Monteu da Po, l’ultima richiesta d’aiuto: “Sta entrando tanta acqua”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Giuseppe Bracco, il pensionato di 92 anni ucciso dalla furia del maltempo ieri a Monteu da Po, nel Chivassese, ha visto arrivare la piena che ha invaso casa sua. È riuscito a telefonare alla nipote Elena Cardona: «Aiuto, mi entra l’acqua alta in casa», le ultime disperate parole. Viveva da solo, nella casa dove aveva trascorso gran parte della sua vita. Nel paese, uno dei più colpiti del Piemonte… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Nessuna allerta su pianura cuneese per la giornata di venerdì 18 aprile A San Sebastiano Po si sono verificate inondazioni provocate dal rio Bellavalle e dal torrente Leona, diverse frane hanno isolato alcune frazioni, un’altra frana ha interrotto la linea dell’acquedotto. (La Fedeltà)

L'uomo si era rifugiato sul tetto della macchina dopo l'esondazione del Po a Brusasco, nel Torinese. Uno dei pompieri si è calato dall'elicottero con il verricello, ha raggiunto l'uomo e dopo averlo imbracato lo ha portato in salvo. (Tgcom24)

La situazione strade di oggi, venerdì 18 aprile IN AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO ORE 08.29 – In PIEMONTE al momento permane la chiusura della SS25 “Del Moncenisio”, causa allagamento, dal km 30,970 al km 26,000 in località Chiusa di San Michele (TO), senza viabilità alternativa disponibile. (Radio Gold News Alessandria)

Dopo la durissima giornata di ieri per il Piemonte, in particolare per il Canavese e il Biellese, è stata convocata per oggi, venerdì 18 aprile, dal presidente del Piemonte, Alberto Cirio, una riunione straordinaria della Giunta regionale per un aggiornamento della situazione meteo ed una prima dei stima dei danni provocati dall'ondata di maltempo. (Corriere Torino)

L’esondazione del Rio della Valle a Monteu Da Po (Torino) ha invaso la casa di un 92enne che è morto annegato. Oltre il livello di guardia tutti i corsi d’acqua piemontesi: la Dora Baltea attraversa con raro impeto Ivrea. (RaiNews)

Oggi sarà quindi verosimilmente la giornata nel complesso più soleggiata e mite con massime sui 18-20 gradi. L’evento alluvionale è terminato con le ultime precipitazioni nella notte appena trascorsa, il maltempo concede oggi una tregua, ma piogge e rovesci a più riprese condizioneranno gran parte del weekend con qualche parziale e temporanea schiarita solo nei pomeriggi di Pasqua e Pasquetta. (la Repubblica)