Nazionali, Turchia-Ungheria 3-1: Calhanoglu in campo tutta la partita
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il centrocampista nerazzurro è rimasto in campo fino al triplice fischio dell'impegno con la sua nazionale di questo pomeriggio Vince per 3-1 la Turchia nel playout della Lega A/B di Nations League disputato questo pomeriggio contro l'Ungheria. In campo per tutta la gara Hakan Calhanoglu: il playmarker dell'Inter si è confermato ancora una volta fondamentale per lo sviluppo del gioco della nazionale allenata da Vincenzo Montella (fcinter1908)
La notizia riportata su altre testate
Il regista dell'Inter, che nelle ultime tre partite in nerazzurro ha collezionato due gol e un assist, festeggia la vittoria per 3-1 nel primo atto di Istanbul: al vantaggio di Kokcu risponde Schafer, poi la selezione di Montella chiude la pratica nella ripresa con i timbri di Akturkoglu e Kahveci. (Fcinternews.it)
Terminata da poco la sfida di Nations League tra Turchia ed Ungheria, valida per l’andata del playout retrocessione. Vittoria facile per la Nazionale di Montella, che con un netto 3-1 archivia la pratica, in vista del ritorno in programma tra tre giorni in terra magiara. (InterNews24.com)
All'Ali Sami Yen di Istanbul (lo stadio del Galatasaraay), la selezione di Vincenzo Montella si impone con il finale di 3-1, firmato Kocku (8'), Akturkoglu (69') e Kahveci (73'): la formazione di Marco Rossi va invece a segno con Schafer per il momentaneo pareggio (25'). (Tuttosport)
Calhanoglu si conferma il faro della Turchia e guida la sua Nazionale a una vittoria importante in Nations League. Il centrocampista dell’Inter, con la maglia numero 10 sulle spalle e la fascia da capitano al braccio, è rimasto in campo per tutti i 90 minuti nel match vinto per 3-1 contro l’Ungheria a Istanbul, confermando il suo ottimo momento di forma. (Inter-News)
Roma (Rm) – Le aziende investono sempre più in AI nella selezione del personale per velocizzare il processo di assunzione. Il portale di risorse umane HrExecutive prevede che entro il 2026 le grandi compagnie statunitensi che ne faranno uso saranno l’82% del totale. (La Torre Oggi)