Crisi Juve, domani il vertice tra Elkann e la dirigenza (senza Motta): gli aggiornamenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

Domani, 21 marzo, sarà una giornata piuttosto importante in casa Juventus visto che John Elkann è atteso alla Continassa. L’ad di Exor sarà nel quartier generale bianconero per incontrare Gianluca Ferrero, Maurizio Scanavino e Cristiano Giuntoli per fare un punto della situazione sulle strategie future del club. Questo summit è stato programmato da tempo e in particolare l’appuntamento è stato fissato dopo la semestrale di bilancio. (CalcioNapoli24)

La notizia riportata su altri giornali

Sul tavolo ovviamente finirà pure l'attuale momento di difficoltà vissuto dalla squadra, anche perché la qualificazione in Champions è decisiva non solo dal punto di vista tecnico ma anche economico. In programma a Torino c'è infatti un vertice programmato da tempo tra la proprietà, nella persona di John Elkann, e la dirigenza bianconera al gran completo. (Goal Italia)

Le cose non sono andate come sperato in estate, quando è cominciata ufficialmente l'avventura di Thiago Motta sulla panchina bianconera. (SpazioJ)

La Juventus a rapporto da John Elkann. Dopo le continue delusioni incassate nel corso della stagione e le recenti figuracce rimediate contro Atalanta (0-4) e Fiorentina (3-0) in campionato, qualcosa si muove e venerdì 21 marzo John Elkann sarà in visita al quartier generale della Juventus, alla Continassa, per fare il punto della situazione insieme agli alti vertici del club. (Torino Cronaca)

Al centro dell’attenzione ci sarà un incontro tra John Elkann, rappresentante di Exor, e i vertici della dirigenza bianconera, composto da Scanavino, Calvo e Giuntoli.L’appuntamento, già programmato da tempo e non frutto di un’emergenza improvvisa, avrà come focus principale le questioni finanziarie del club. (ilBianconero)

La situazione in casa Juventus si fa sempre più complessa, con risultati ben al di sotto delle aspettative e una crescente pressione sull’intero ambiente bianconero. Exor , infatti, sta monitorando con estrema attenzione l’operato di tutta la dirigenza bianconera, ponendo sotto esame il lavoro del board al completo. (ilBianconero)

Juve, quei conti da paura se la squadra non andrà in Champions (Tuttosport)