Tudor supera Mancini nella corsa alla panchina della Juventus: le ultime sui possibili successori di Thiago Motta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ormai non ci sono (quasi) più dubbi. Il destino di Thiago Motta sembra ormai segnato e la sensazione è che l'attuale allenatore bianconero sia ormai a fine corsa, con la sfida tra Juventus e Genoa - in programma sabato 29 marzo - a rappresentare il capolinea della sua avventura in quel di Torino. Nonostante un contratto di tre anni, firmato in estate e valido fino al 30 giugno 2027, l'esperienza dell'ex tecnico del Bologna all'ombra della Mole è destinata a chiudersi dopo appena nove mesi, conditi da tante prestazioni non all'altezza e da un rendimento decisamente al di sotto degli standard preventivati a fine stagione. (ilBianconero)
Ne parlano anche altri media
Lo storico vide di Roberto Mancini, Alberico Evani, intervenuto a Telelombadia, ha parlato del mancato passaggio alla Juventus dell'ex tecnico della Nazionale italiana: "Sicuramente Roberto è adatto sia al Milan che alla Juventus perché tutte e due devo dire hanno allestito delle squadre per attaccare piuttosto che per difendere e lui per mentalità e anche per per voglia di comandare il gioco si sposerebbe con entrambe le squadre. (Tutto Juve)
Panchina Juve, il like di Mancini a un fan bianconero e il sì di Tudor a traghettare: le ultime Giuntoli ha approfittato della pausa per le Nazionali per riflettere: conti alla mano ai bianconeri converrebbe cacciare l'italo-brasiliano ad aprile, per questioni di bilancio. (Diretta)
Alberico Evani, storico braccio destro e vice di Roberto Mancini anche nella sua ultima avventura con la Nazionale italiana, ma non in Arabia Saudita, è stato intervistato daper parlare del presente e futuro dell'allenatore jesino accostato in questi giorni sia alla panchina della Juventus, sia a quella del Milan. (Calciomercato.com)

Il Commissario Tecnico della Nazionale che vinse nell’edizione 2020 degli europei, potrebbe non essere appunto l’unico allenatore a far parte del “casting” dei tecnici che nel 2026 siederanno sulle panchine dei club italiani. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Le parole (ilBianconero)