Catanzaro trema: sciame sismico con 21 scosse, la più forte a Tiriolo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BlogSicilia.it INTERNO

Uno sciame sismico scuote Catanzaro Uno sciame sismico scuote Catanzaro: oltre 20 scosse in 24 ore, vertice operativo in città e verifiche nelle scuole. La Calabria sotto osservazione. La provincia di Catanzaro vive ore di inquietudine. Da ieri, uno sciame sismico scuote il cuore della Calabria, con più di 20 scosse superficiali che superano il secondo grado della scala Richter. L’evento più intenso arriva oggi, poco dopo mezzogiorno: alle 12:08, un terremoto di magnitudo 3.4 fa tremare Tiriolo, un piccolo comune a pochi chilometri dal capoluogo. (BlogSicilia.it)

Ne parlano anche altre testate

Le differenze nelle profondità e nelle origini dei sismi, con i terremoti in Calabria di natura tettonica e quelli nei Campi Flegrei di origine vulcanica, confermano che non esiste alcuna correlazione. (Sky Tg24 )

MeteoWeb (MeteoWeb)

La modifica della misurazione è emersa dalla revisione che Ingv fa ogni settimana. La scossa ebbe come epicentro il lungomare di via Napoli, a cavallo tra Napoli e Pozzuoli. (La Città Flegrea)

«Abbiamo paura»: cittadini preoccupati per lo sciame sismico nel Catanzarese. Intanto la ProCiv ha allestito punti informativi

Negli ultimi giorni la Calabria è stata scossa da una serie di terremoti che hanno destato grande preoccupazione. Anche la provincia di Reggio Calabria ha avvertito la terra tremare, cos' le Autorità locali hanno iniziato a intensificare le misure di precauzione. (LaC news24)

CATANZARO – Non si ferma lo sciame sismico che sta interessando il centro della Calabria ed in particolare il catanzarese. (Quotidiano online)

C’è preoccupazione in città per lo sciame sismico che da giorni sta interessando il catanzarese a seguito della riattivazione della faglia posizionata nell’area dell’Istmo. Il Comune di Catanzaro attraverso il gruppo comunale di Protezione civile già da ieri ha quindi avviato una campagna di informazione della popolazione per diffondere i giusti comportamenti da adottare in caso di terremoto (LaC news24)