Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Trading.it ECONOMIA

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti si spaventano e scappano, ma c’è chi prende fiato, osserva e inizia a cercare valore dove gli altri vedono solo caos. Ad aprile 2025, le grandi banche d’affari puntano su azioni dimenticate, solide e sottovalutate. E chi sa guardare con attenzione, potrebbe trovarsi davanti a un’occasione rara. Gennaro, consulente informatico con una certa esperienza in Borsa, quella mattina di aprile si trova davanti al grafico del Nasdaq (Trading.it)

Su altre fonti

Per il reddito fisso, meglio bond investment grade e obbligazioni societarie di qualità Gli investitori con un orizzonte a lungo termine, dopo un pull back, dovrebbero valutare l’acquisto di azioni a grande e media capitalizzazione di alta qualità (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)

«Stiamo vivendo un periodo di incertezza senza precedenti e capisco le reazioni emotive che ne derivano. E oltre alle strategie emotive anti-panico i money manager hanno approfittato del palcoscenico del Salone del Risparmio di Milano per fare il punto sugli strumenti di investimento più adeguati nella fase attuale. (Milano Finanza)

Se c’è un punto sul quale tutti sembrano concordare, è che non si tratta di un momento per scelte direzionali. Così la tendenza tra i money manager è a cercare settori e titoli con un buon potenziale di valorizzazione nel medio periodo, a prescindere dalle turbolenze di breve. (la Repubblica)

Quali sviluppi sono – a suo avviso – più probabili alla luce delle forti tensioni commerciali di queste settimane? "L'economia mondiale ha prosperato per decenni grazie a un commercio internazionale senza ostacoli significativi: la minaccia, poi rientrata, di dazi molto aggressivi ha generato non solo una volatilità senza precedenti, ma ha lasciato un senso di incertezza che rischia di pesare a lungo sugli asset americani. (la Repubblica)

Salone del Risparmio 2025 Mercati sotto pressione: la bussola per orientarsi tra volatilità e opportunità (Tgcom24)

Per riceverla basta iscriversi da qui. Ciao a tutte e ciao a tutti,eccoci con un nuovo appuntamento settimanale di 4 Soldi da Investire. Non mi metterò a fare il riassunto di tutti gli annunci, contro-annunci e colpi di scena su Donald Trump e dazi, anche perché finirei a usare tutto lo spazio di questa newsletter. (Milano Finanza)