Nubifragio con allagamenti e frane tra Induno Olona e Valganna
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 aprile, una perturbazione ha attraversato il Varesotto portando temporali diffusi lungo tutta la fascia dei laghi, da Comabbio a Monate, interessando anche il lago di Varese e risalendo poi verso la Valganna e il Ceresio. Il peggioramento era stato preannunciato nella giornata di ieri, con l’emissione di un’allerta gialla per rischio idrogeologico da parte della Protezione Civile regionale. (LegnanoNews)
Ne parlano anche altri giornali
MeteoWeb (MeteoWeb)
I vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata di giovedì 24 aprile nel comune di Varese sulla strada che sale al Sacro Monte per grosso albero abbattuto dal vento che ostruiva completamente la carreggiata. (VareseNews)
L'ondata di maltempo stamani si è attenuata. I vigili del fuoco (con il supporto di alcune squadre inviate dal comando provinciale di Milano) stanno operando ininterrottamente dalle 19 di ieri, gli interventi urgenti sono stati una cinquantina, alcuni dei quali ancora in corso. (Tiscali Notizie)
Segnalate frane e allagamenti (lapresse.it)
A seguito delle intense precipitazioni ampi tratti della rete autostradale si sono allagati creando disagi e difficoltà alla circolazione. Intenso il lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati anche per allagamenti nelle abitazioni (TGLA7)
Era stato annunciato ma forse nessuno si aspettava un simile nubifragio. (Tgcom24)