Il maestro Riccardo Muti incanta Aquileia

Il maestro Riccardo Muti incanta Aquileia

Occhi lucidi e pelle d’oca al ‘Concerto per la pace’ che si è tenuto ieri sera nella basilica patriarcale di Aquileia, terminato con gli applausi scroscianti che il pubblico ha riservato al maestro Riccardo Muti, che ha diretto l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna e il solista Daniel Ottensamer, primo clarinetto della filarmonica di Vienna. Da Mozart, Catalani a Schubert. Tanti i brani eseguiti che hanno emozionato il pubblico. (Telefriuli)

La notizia riportata su altre testate

«Io sono molto fiero dei miei ragazzi» e questa volta è il maestro a invitare al battimani per la sua “Cherubini”, la compagine giovanile che ha fondato nel 2004.… Altri applausi. (Il Messaggero Veneto)

Emozionante concerto del maestro Riccardo Muti nella basilica patriarcale di Aquileia, quello di ieri sera (venerdì 14 giugno) che ha regalato un’esperienza musicale indimenticabile intrecciando la storia con le melodie sinfoniche in un grande Concerto per la pace. (Il Goriziano)

Quella che ha vissuto la giovane musicista di Lama Mocogno, in effetti, è stata un’esperienza che molti altri giovani vorrebbero provare. Venticinque anni, clarinettista diplomata al Conservatorio Vecchi Tonelli di Modena, qualche giorno fa Silvia si è unita all’Orchestra giovanile Luigi Cherubini per il concerto diretto dal Maestro Riccardo Muti, prima a Ravenna poi a Vienna, nientemeno che nella sala d’oro del Musikverein, conosciuta in tutto il mondo, il tempio dei Wiener Philharmoniker e dell’iconico Concerto di Capodanno. (il Resto del Carlino)

Concerto per la pace, la magia del maestro Muti alla Basilica di Aquileia

Una stima che dal grande maestro italiano si riverbera anche alla sua "creatura", l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che proprio a Vienna qualche giorno fa, il 12 giugno, ha festeggiato i primi vent’anni dalla fondazione con un concerto alla prestigiosissima Sala d’oro del Musikverein. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il grande giorno è arrivato. Il primo è l’eccezionalità del luogo che lo ospita: la Basilica di Aquileia. (Il Messaggero Veneto)

Zilli: la nostra regione è sempre stata terra terra di incontro Aquileia, 14 giu - "Il concerto per la pace diretto dal maestro Muti ha confermato le aspettative: un evento straordinario in grado di garantire ad Aquileia e a tutta la Regione una grande visibilità anche a livello internazionale. (ilgazzettino.it)