Mattarella: violenza contro le donne è aggressione all’intera società
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Particolare attenzione va ancora risposta nel fronteggiare la piaga - vergognosa e inaccettabile - della violenza contro le donne. Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione. Ma, contemporaneamente, bisogna proseguire con un’azione educativa, a partire dalle generazioni più giovani, che promuova una cultura di effettiva parità sradicando stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate». (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
Musica ed emozioni travolgenti, stereotipi e parità di genere. La performance "Donne: il silenzio dopo le parole" che è stata portata in scena da TheaLab ha rotto il ghiaccio lasciando la sala stordita dalla potenza del messaggio. (LA NAZIONE)
Dal Giappone, dove è in visita ufficiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare un messaggio per la Giornata Internazionale della Donna. (Milano Finanza)
Il Presidente ha fatto il suo discorso da Hiroshima, in Giappone, tenendoci a sottolineare come la lotta per i diritti delle donne sia un impegno costante, che richiede l'attenzione e l'azione di tutta la società. (Vanity Fair Italia)
Oggi, a Milano, al vertice dei grandi atenei c'è una pattuglia nutrita di rettrici: abbiamo raccolto, e pubblichiamo, le loro parole, con gli auspici e gli auguri in questo giorno speciale per le donne (e anche per gli uomini) «La Statale di Milano è un grande Ateneo pubblico: il nostro ruolo formativo ed educativo ci affida una responsabilità particolare. (Corriere Milano)
GUGLIONESI. “La giornata internazionale per il diritto delle donne, non festa della donna come impropriamente detto, viene celebrata negli Stati Uniti a partire dal 1909, in alcuni paesi europei dal 1911 e in Italia dal 1922. (Termoli Online)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)