Sassari, il distributore di benzina che ti parla in dialetto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sassari Oggi ECONOMIA

E non mancano i distinguo, tra i favorevoli alla diffusione del dialetto e quanti si chiedono come i turisti possano utilizzare tale servizio

Le colonne Eni parlano il dialetto a Sassari.

Poni ru carburante i ra pompa dui”, che significa “Metti il codice sulla tastiera e premi il tasto verde per confermare.

“Poni lu codizzi sulla tastiera e piggia lu tasthu vesdhi pa cunfimmà – esordisce la voce automatica -. (Sassari Oggi)

La notizia riportata su altre testate

Anche nel capoluogo friulano arrivati i distributori che Eni ha aggiornato aggiungendo tra le opzioni di lingua da scegliere anche dialetti e lingue locali. Nelle immagini, diventate in pochissimo tempo virali tra gli utenti, si ascolta: “Met dentri i bêçs o la cjarte” e ancora “Met dentri ancjemò bêçs o sielç la pompe” o “Va dopre la pompe trê” (UdineToday)

Grande sorpresa tra i clienti quando mettono in funzione il macchinario per fare benzina da soli. Operazione di marketing di successo che coinvolge i distributori di tutta Italia. (Ottopagine)

Un numero superiore a 1700 punti Eni Live Station in tutta Italia, ora parlano anche i dialetti locali. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio delle Eni Live Station, che si concretizza con una architettura proprietaria brevettata da Eni progettata in cloud. (LatinaToday)

Self service in dialetto: Sgnaca ël tast verd e büta ij sòld. Per quanto riguarda la nostra regione sembra che la pronuncia non sia perfetta, ma ovviamente la cosa ha incuriosito molti utenti. (Notizia Oggi Borgosesia)

Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città (Salernonotizie.it)

Le stazioni di servizio per fare il pieno di benzina «parlano» in piemontese. I terminali digitali in oltre 1.700 Eni Live Station in tutta Italia da oggi si esprimono anche nei dialetti locali di oltre 100 province. (QC QuotidianoCanavese)