La guida alle scadenze fiscali di luglio 2024, scopri il calendario

La guida alle scadenze fiscali di luglio 2024, scopri il calendario
idealista.it/news ECONOMIA

Nuovo mese e nuovi appuntamenti (più o meno fissi) con il Fisco. Scopriamo quali sono le date più importanti da segnare in rosso sul calendario, non solo per i contribuenti, ma anche per partite Iva e aziende. Dagli adempimenti Iva fino alla dichiarazione Imu per i proprietari di casa, andiamo a scoprire quali sono le principali scadenze fiscali di luglio 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti e le comunicazioni da effettuare. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre testate

Lunedì 1° luglio è l’ultimo giorno per versare in unica soluzione o come prima rata, l'Irpef, l’Ires e l’Irap risultanti dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2023 e di primo acconto per il 2024, senza alcuna maggiorazione (l’ordinaria scadenza, il 30 giugno, quest’anno cade di domenica). (FiscoOggi)

Cedolare secca, saldo e primo acconto: le scadenze di luglio Il primo luglio è il tax day non solo per l’IRPEF ma anche per la cedolare secca. I contribuenti che affittano immobili applicando l’imposta sostitutiva devono effettuare il versamento della prima rata di acconto e dell’eventuale saldo. (PMI.it)

17 giugno: IMU, IVA, contributi e altre scadenze Il 17 giugno è una data cruciale per diverse scadenze: (Immobiliare.it)

Ivafe e Ivie 2024, chi è obbligato a versare saldo ed acconto entro il 1° luglio

. Per esempio, gli effetti negativi di una fusione sulla recapture della superACE, le imputazioni di prima adozione dell’IFRS 9, la sottoscrizione dei certificati di deposito vincolati e i suoi effetti sulla base ACE. (Ipsoa)

Devi pagare tutto entro il 31 luglio, se non rispetti la scadenza data rischi veramente grosso, attenzione a non attenersi alle indicazioni. (Sicilianews24)

La tabella di marcia del pagamento di queste imposte prevederebbe i versamenti siano effettuati entro il 30 giugno, ma cadendo di domenica, la deadline è slittata di una giornata. Il saldo e l’acconto dell’Ivafe e dell’Ivie devono essere versati entro il 1° luglio 2024. (QuiFinanza)