Tariffe idriche, Benevento tra le dieci città meno care d’Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Benevento è tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi italiani. Nel 2024, la spesa media per la bolletta idrica delle famiglie beneventane si è attestata a 305 euro, un dato invariato rispetto all’anno precedente e che colloca il capoluogo sannita in nona posizione. (NTR24)
Ne parlano anche altre testate
Anche Cittadinanzattiva conferma che è Lucca la provincia dove si spende di meno in bolletta. La cifra di spesa media annua è di 556 euro a fronte di una media toscana di 748 (la più cara in Italia), in aumento del 2,3 per cento rispetto al 2023. (LuccaInDiretta)
Tariffe idriche nelle province toscane All'interno della Toscana le differenze territoriali sono notevoli: Siena e Grosseto: 821 euro Pisa: 817 euro Livorno: 805 euro Arezzo: 795 euro Firenze, Prato e Pistoia: 757 euro Massa: 733 euro Carrara: 612 euro Lucca: 556 euro Queste cifre pongono la Toscana ai vertici della classifica nazionale per il costo dell’acqua, con livelli tariffari molto superiori a regioni come il Molise, dove si paga appena 234 euro all’anno. (LA NAZIONE)
🔊 Ascolta audio (News Rimini)
Nuova stangata in arrivo per le bollette dell'acqua: la tariffa per una famiglia sale a 500 euro, con un aumento di quasi 20 euro in un anno. (LA NOTIZIA)
Benevento . (Virgilio)
Confrontando il dato con il 2019, il costo a livello nazionale è aumentato del 9,7%. E il dato della Puglia è superiore anche a quello della media nazionale, pari a 500 euro nel 2024, rispetto ai 481 euro (+4%) del 2023, mentre rispetto al 2019 c’è stato un aumento del 23%. (quotidianodipuglia.it)