IL VIDEO. Diabete tipo 2, approvata rimborsabilità di tirzepatide di Lilly
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 18 mar. Il diabete di tipo 2 è una patologia cronica e complessa che rappresenta un'importante sfida terapeutica dei nostri giorni: la gestione della malattia coinvolge il sistema sanitario, pazienti e caregiver in un percorso che dovrà essere necessariamente sempre più personalizzato e multidisciplinare per evitare ripercussioni sulla salute pubblica, sulla qualità e sull'aspettativa di vita. (il Dolomiti)
Su altri media
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha infatti approvato la rimborsabilità di tirzepatide, il primo e, fino ad oggi, unico farmaco di una nuova classe terapeutica agonista recettoriale di GIP e GLP-1. I pazienti con diabete hanno a disposizione un’arma in più per controllare la malattia. (HealthDesk)
L’appuntamento è fissato per le 9,30 nella sala conferenze del Comune. Stintino. (SARdies.it)
La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. (PharmaStar)
Una patologia di difficile gestione: solo una persona su due con diabete di tipo 2 raggiunge il target prefissato di 6,5-7% dell’emoglobina glicata (HbA1c), parametro di riferimento che indica se il diabete nel tempo è ben compensato. (RIFday)
Partiamo dalle cifre. I casi di diabete di tipo 2 in Italia sono in aumento. Una svolta arriva dal primo farmaco di una nuova classe, tirzepatide. Come funziona (DiLei)
Roma, 20 marzo – Un nuovo modello di assistenza che non si limiti al diabete, ma affronti anche le comorbidità e la complessa realtà della multi-cronicità e metta mano a una serie di criticità che vanno risolte: ad esempio la semplificazione della Nota 100 di Aifa, per garantire un accesso più rapido ed efficace alle terapie, ma anche aggiornamento dei Lea che risponda meglio alle esigenze delle persone con diabete, adeguando la tariffa della “visita diabetologica” e reinserendo prestazioni fondamentali per la diagnosi e la gestione delle complicanze del diabete, come l’esame del fondo oculare e la fotografia digitale del fondo per la retinopatia, da erogare in regime di esenzione per le persone con diabete. (RIFday)