Rimborsabilità nuovo farmaco per diabete 2, con tirzepatide in Nota 100 migliora aderenza alla terapia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Farmaci farmaci Rimborsabilità nuovo farmaco per diabete 2, con tirzepatide in Nota 100 migliora aderenza alla terapia L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del diabete, in particolare per l'aderenza alla terapia di Redazione Farmacista33 L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide, un innovativo farmaco per il diabete di tipo 2, rendendolo disponibile in Nota 100 e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale. (Farmacista33)
Su altri giornali
Semplificazione della Nota 100 di Aifa, aggiornamento dei Lea con l’adeguamento della tariffa della visita diabetologica e il reinserimento di prestazioni essenziali come l’esame del fondo oculare e la fotografia digitale per la retinopatia, riconoscimento dell'attività fisica come terapia e creazione di una rete per la gestione del piede diabetico: queste le priorità individuate dagli Stati Generali del Diabete 2025, che si aprono oggi a Roma. (Doctor33 )
(Adnkronos) – “Lilly è da sempre protagonista nella lotta al diabete, una delle principali sfide di salute pubblica, grazie a un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di terapie innovative. (OglioPoNews)
Permangono tanti bisogni ancora non soddisfatti dei pazienti: le criticità organizzative e strutturali del percorso di cura e le barriere multifattoriali ritardano la diagnosi e l’accesso tempestivo a opzioni terapeutiche innovative. (PharmaStar)
Una risposta concreta arriva dall’innovazione: approvata da AIFA la rimborsabilità di tirzepatide, doppio agonista recettoriale GIP e GLP-1; il farmaco, inserito in Nota 100, può essere prescritto sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale. (Diabete.com)
Il farmaco, di cui Aifa ha approvato di recente la rimborsabilità, è stato introdotto anche in nota 100, e potrà quindi essere prescritto sia dagli specialisti, sia dal medico di medicina generale. Parliamo del tirzepatide, il primo di una nuova classe di farmaci a doppia azione che ha come bersaglio due recettori ormonali, Glp-1 e Gip, e promette un’azione terapeutica più potente, con minori effetti collaterali e la necessità di una singola somministrazione settimanale. (la Repubblica)
Diabete tipo 2. Ok di Aifa alla rimborsabilità di tirzepatide, primo e unico farmaco di una nuova classe terapeutica Un passo avanti nella terapia del diabete di tipo 2, con un miglioramento del profilo di cura, personalizzazione della terapia e minor ricorso a terapie più complesse e Pronto soccorso. (Socialfarma - il portale web della farmacia)